16 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, parcheggi via Pacinotti/Battisti: «Usi impropri e gravi rischi». Si monetizza per 104 mila euro

Terni, parcheggi via Pacinotti/Battisti: «Usi impropri e gravi rischi». Si monetizza per 104 mila euro

Nel mirino l'area realizzata anni fa e il piano interrato ad uso pubblico: c'è la monetizzazione con accordo tra privato e Comune

di Simone Francioli
20 Gennaio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

«Recenti avvenimenti di cronaca e di usi impropri da parte di estranei con gravi rischi per i residenti, nonché per esigenze di utilità generale». C’è questa motivazione dietro una inusuale procedura tecnica che, a distanza di decenni dalla realizzazione da un intervento edilizio, consentirà al Comune di incassare 104.500 euro da una società privata. L’oggetto della questione è l’edificio tra via Battisti/via Pacinotti ed i parcheggi ad uso pubblico interrati. Ora si monetizza.

GENNAIO 2024, PROBLEMA AL PARCHEGGIO INTERRATO DI VIA PACINOTTI

Il piano in questione

Passo indietro per capire cosa è successo. Il piano di recupero dell’area risale al settembre 1996 – coinvolta la ditta immobiliare viale Trieste/Costanzi Pierluigi – e prevedeva lo sviluppo di un edificio da 7.000 metri cubi, dei quali 5.500 mc a destinazione residenziale. Nel 1997 il convenzionamento con il Comune: «La ditta si impegnata alla realizzazione delle opere di urbanizzazione costituite da 437,10 mq di parcheggi a uso pubblico nel piano interrato e di 789,60 mq di spazi a uso pubblico al piano terra, oltre a tutti le necessarie infrastrutture a rete».

L’interno

Il piano è stato realizzato, parcheggi compresi. Con un ma: «Il complesso delle stesse opere non sono state oggetto di positivo ‘collaudo’ da parte degli uffici comunali, in particolare relativamente al parcheggio di uso pubblico al piano interrato». In sostanza non è stato pressoché utilizzato nel corso degli anni. Si arriva al 2024 e, anche appoggiandosi a nuove normative, si è attivata la viale Trieste srl. Vale a dire la proprietaria del piano interrato destinato a parcheggio di uso pubblico.

Lo scorso 15 ottobre la ditta ha infatti chiesto la monetizzazione dei parcheggi – si accede da via Pacinotti – a uso pubblico «per motivi di sicurezza, tenuto conto di recenti avvenimenti di cronaca». Al momento è libero da tramezzature: «I posti auto e i corselli risultano dimensionati secondo le normative vigenti al momento dell’attuazione del piano e alla data odierna non più corrispondenti alle dimensioni e caratteristiche stabilite dalle attuali norme». E dunque ecco l’esito: prezzo unitario da 5.500 euro per complessivi 19 posti auto che vengono corrisposti a palazzo Spada per la ‘retrocessione’ dell’opera.

L’area interessata

A firmare l’atto sono il dirigente all’urbanistica Claudio Bedini per la parte tecnica e l’assessore Marco Iapadre per quella politica: «Con la monetizzazione – specificano – si potrà risolvere un’annosa questione che riguarda sia la sicurezza del condominio e delle attività ivi presenti, sia il migliore utilizzo dello spazio ubicato al piano interrato che permetterà anche la possibilità di realizzare nuovi parcheggi per veicoli altrimenti in sosta lungo le vie adiacenti che verrebbero in tal senso in parte liberate. Realizzando altresì un introito economico per l’ente. Il piano interrato suddetto non risulta di fatto utilizzato in alcun modo e la modesta riduzione dei posti auto pubblici previsti, è ampiamente compensata dai posti auto in superficie pubblici regolamentati a tempo».

La vicenda si conclude quindi con la soppressione del vincolo ad uso pubblico per la superficie del piano interrato e la completa privatizzazione. Che, come detto, vale un esborso a favore del Comune per oltre 100 mila euro. In ballo c’era una polizza fidejussoria firmata nel 1997 per poco più di 102 mila euro. Il responsabile del procedimento è il funzionario con elevata qualificazione Antonino Cuzzucoli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
16 ° c
72%
13.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.