12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Repubblica in festa. Insigniti e medaglie: tutti i nomi

Terni, Repubblica in festa. Insigniti e medaglie: tutti i nomi

di Simone Francioli
31 Maggio 2022
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutto pronto a Terni per i festeggiamenti legati al 76° anniversario della fondazione della Repubblica. Giovedì mattina gli eventi inizieranno in piazza Briccialdi a partire dalle 9.30 con la consueta cerimonia commemorativa con alzabandiera e deposizione delle corone al monumento ai Caduti.

RITA COMMISSARI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA

Il programma

Si proseguirà in piazza Tacito dove, dalle 10.45, il neo prefetto Giovanni Bruno passerà in rassegna il picchetto, le rappresentanze, i labari e i gonfaloni. Seguirà la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e la consegna delle onorificenze ‘Al merito della Repubblica italiana’ alla presenza dei sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti e di tre ‘Medaglie d’onore ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti’. Ad accompagnare l’evento ci sarà la banda sinfonica dell’Istituto superiore di studi musicali Briccialdi che suonerà l’inno nazionale ed eseguirà alcuni brani musicali. Dalle 9.30 alle 13 in corso Tacito saranno allestiti stand espositivi di forze armate, forze di polizia, vigili del fuoco e polizia Locale.

CINZIA DI GIULI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA
EMANUELA SANTURO CAVALIERE DELLA REPUBBLICA

Le onorificenze

Cavalieri dell’Ordine ‘Al merito della Repubblica italiana’ per:

1. Dott. Massimo Bracaccia, residente ad Orvieto
2. Dott.ssa Rita Commissari, residente a Terni
3. Sig. Vittorio Cucchiarini, residente ad Orvieto
4. Dott.ssa Cinzia Di Giuli, residente a Terni
5. Dott.ssa Annalisa Gentili, residente ad Arrone
6. Col. Davide Milano, residente a Terni
7. Dott. Emilio Palermo, residente a Terni
8. Dott.ssa Emanuela Santuro, residente a Terni
9. Brig. Dott. Massimo Vittori residente ad Otricoli

Ufficiale dell’Ordine ‘Al merito della Repubblica italiana’ per il dott. Giuseppe Taschetti, residenti a Terni

Medaglie d’onore

Sono conferite dal presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti. Riguardano:

1. Guido Giovannetti, nato a Terni il 12 febbraio 1917 (deceduto). Luogo di internamento: Stalag IV G, Oschatz, Lipsia. Periodo di deportazione: dal 17 settembre 1943 al al 22 agosto 1945.

2. Mario Menghini, nato a Foligno il 29 febbraio 1912 (deceduto). Luogo di internamento: Lager M. Stammlager VIII A, Kommando n. 17-409, Gelangenerennummer 45.726, Deutschland. Periodo di deportazione: dal 9 settembre 1943 al 9 maggio 1945.

3. Alessandro Pressi, nato a Cesi (Terni) il 15 novembre 1913 (deceduto). Luogo di internamento: Mathausen, Furstemberg. Periodo di deportazione: dal 29 settembre 1943 al 31 luglio 1945.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.