13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni Reti ‘pigliatutto’: ora il mirino è sulle aree camper

Terni Reti ‘pigliatutto’: ora il mirino è sulle aree camper

Approvata la proposta progettuale per la partecipazione al bando del ministero del turismo

di Simone Francioli
14 Gennaio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Prima la manifestazione di interesse alla gestione delle aree attrezzate – dicembre – per la sosta dei camper e ora il via libera del Comune per la partecipazione al bando legato all’articolo 1-bis del decreto legislativo del settembre 2023 riguardante lo sviluppo del turismo di prossimità: Terni Reti lancia il tentativo per prendersi quelle di via Radice e piazzale Vasi (cascata), le due esistenti a Terni.

OTTOBRE 2024, RE-ISTITUITA L’AREA CAMPER ALLA CASCATA

In sostanza palazzo Spada vuol procedere con l’affidamento in house alla società dell’Au Alessandro Campi. Il ministero del turismo (settembre 2024) ha definito i criteri di determinazione e assegnazione delle specifiche risorse e, tra i requisiti per poter presentare domanda, c’è quello relativo al fatto che i Comuni «ospitino annualmente eventi ricorrenti o grandi eventi a cui è attesa la partecipazione di almeno 20.000 persone». E secondo l’ente tal punto fermo ci sarebbe «tenuto conto che durante l’anno vengono organizzati molteplici eventi ricorrenti con partecipazione in termini di pubblico atteso, ben superiore alle 20.000 persone». Cumulative chiaramente.

DICEMBRE 2021, COMUNE KO AL TAR PER L’AREA CAMPER

L’area sosta camper di via Radice (archivio)

Le convenzioni per le due aree sosta camper sono in scadenza e il Comune ora vuole l’affidamento in house, con manutenzione ordinaria e straordinaria – verde compreso – in mano a Terni Reti. Le tariffe inserite nel progetto tecnico: 15 euro al giorno per via Radice, 20 euro per piazzale Vasi. «Per l’ente risulta particolarmente vantaggioso partecipare al bando per l’assegnazione delle risorse in quanto l’eventuale esito positivo, consentirebbe di investire nel recupero di alcune delle strutture attrezzate al fine renderle pienamente fruibili e maggiormente attrattive mediante dotazione di tecnologie e dispositivi all’avanguardia», viene specificato.

PRIMAVERA 2023, PROBLEMI PER L’AREA CAMPER

Dovesse arrivare il via libera del ministero, il Comune garantirebbe un co-finanziamento nell’ambito del piano economico-finanziario. Che, al momento, non c’è: sarà prodotto in caso di eventuale accoglimento. Terni Reti riqualificherebbe le aree di sosta con apertura h24 per 365 giorni l’anno, con orari modificabili. Il resto? Si parla di sviluppare un sistema di prenotazione e pagamento online, comunicazione social, custodia, vigilanza ispettiva con guardie giurate con un unico passaggio tra le 22 e le 5, manutenzione e presa in carico delle utenze (acqua, elettrica). Garantendo almeno 10 anni di operatività del progetto. Firmano agli assessori Marco Iapadre, Michela Bordoni e il dirigente Federico Nannurelli, mentre il Rup è il funzionario Stefano Carloni. Se andrà in porto lo si vedrà tra qualche settimana. Terni Reti, da ricordare, ha già in mano le velostazioni, il parco ‘Galigani’ di Cardeto, l’aviosuperficie e altre attività di supporto (vedasi cimiteri) per il Comune.

«Terni Reti è in piedi per miracolo». Rete del gas: ok non vincolante del consiglio all’alienazione

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.