30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, riqualificazione ex fonderia didattica dell’Itt: c’è il vincitore del concorso

Terni, riqualificazione ex fonderia didattica dell’Itt: c’è il vincitore del concorso

di Simone Francioli
19 Aprile 2024
in Altre notizie, Cultura, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’obiettivo è di rilievo e vale un quadro economico da 2,3 milioni di euro. Se e in che tempi si farà lo vedremo, fatto che sta che la Provincia di Terni ha chiuso e aggiudicato il concorso di progettazione per la riqualificazione/rifunzionalizzazione dell’ex fonderia didattica dell’Itt di Terni: il migliore è risultato lo studio professionale legato all’ingegnere Salvatore Peluso di Cagliari. Secondo un architetto di Pontecagnano Faiano (Salerno), terzo un raggruppamento temporaneo di professionisti di Roma.

La storia e l’obiettivo

Si tratta di uno spazio con superficie di circa 570 metri quadrati ed altezza di oltre 11 metri con volume lordo di 6.400 metri cubi. «Presso l’allora istituto tecnico industriale di Terni in viale Brin (oggi Itt) intorno al 1959 è stata inaugurata la fonderia didattica a servizio dei corsi di metallurgia», si legge negli atti. «Questa struttura che ha garantito la formazione del settore per molti anni, per effetto di una riforma ministeriale che ha soppresso il corso di metallurgia non è più in uso da un trentennio». L’edificio di architettura industriale in cemento armato è in abbandono ma ha comunque conservato appieno la sua configurazione originaria. Ora si vuole riqualificarlo per un utilizzo coerente con l’uso scolastico.

Cosa fare?

Bene, ma cosa è previsto? Si parla di adeguamento strutturale, ristrutturazione degli spazi interni per dare «nuovamente lettura al ciclo produttivo che si sviluppava nella fonderia con il mantenimento di tutte le attrezzature e una proposta di musealizzazione che comprenda tutta l’attività storicamente espressa dall’istituto». Poi ulteriori ambiti di servizio e supporto a valenza polifunzionale. Partita complessa: la stima per l’operazione è da 2,3 milioni di euro, dei quali 1,7 milioni solo per i lavori. Per ora c’è l’aggiudicazione del concorso.

 

1 of 9
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

5 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
30 ° c
46%
4mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.