12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, rocca Piediluco: concorso da 63 mila euro per restauro e valorizzazione

Terni, rocca Piediluco: concorso da 63 mila euro per restauro e valorizzazione

di Simone Francioli
22 Agosto 2022
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La rocca di Piediluco

La rocca di Piediluco

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La rocca di Piediluco

Elaborazione delle idee come primo step, quindi il lavoro progettuale e approvazione della graduatoria per giugno 2023. Tempi lunghi. La Provincia di Terni – stesso discorso per il Globus Tenda e l’ex casa del custode di viale Trieste – ha pubblicato il concorso di progettazione per uno dei simboli di Piediluco, la rocca albornoziana: in palio ci sono complessivamente 63 mila euro e l’obiettivo della procedura riguarda i lavori di restauro conservativo e di valorizzazione del bene al fine prioritario della «preservazione e del miglioramento della sua fruibilità». Servirà un corposo investimento per riuscirci: la spesa stimata è da 1,9 milioni di euro.

LA SCHEDA TECNICA DELLA ROCCA ALBORNOZIANA

La rocca albornoziana di Piediluco

Proposte fino a gennaio. I lotti

Per la presentazione delle proposte c’è tempo fino al 19 gennaio 2023, poi altri cinque mesi per chiudere la partita e pubblicare la graduatoria. Il vincitore avrà 35 mila euro, il secondo 17 mila ed il terzo 11 mila. Ci sono alcuni ‘paletti’ da considerare: «La procedura concorsuale – viene specificato nel bando a firma del direttore dell’area tecnica dell’ente, l’ingegnere Marco Serini – si propone una doppia fase di intervento che dovrà essere oggetto di due possibili lotti funzionali». Bene, quindi? La prima fase riguarda il restauro per la preservazione e messa in sicurezza del bene, anche per permettere l’accesso dei visitatori per tutta la rocca; la seconda è l’ideazione di proposte di fruizione ed utilizzo tenendo a mente le «difficoltà di accesso». Si punta alla valorizzazione turistica non escludendo «l’inserimento di attività di servizio e supporto».

ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI PROVINCIA, IL PIANO

La parte interna

L’integrità

L’obiettivo principale dell’operazione è in definitiva «mantenere l’integrità materiale della rocca di Piediluco e di restaurare la sua immagine consolidata nel paesaggio assicurando la conservazione e la protezione dei suoi valori culturali, sia di quelli specifici legati alla sua storia e alla sua tipologia architettonica, sia di quelli legati al suo rapporto con il centro abitato e al paesaggio del lago di Piediluco». Infine la valorizzazine del complesso architettonico dovrà passare per il riuso – si legge nel documento – degli spazi «recuperati con la realizzazione di una struttura coerenti alle attività ipotizzabili» e un’adeguata «area attrezzata ed un sistema di sentieri nella pineta e nella rocca di Piediluco». Missione complicata. Intanto si parte con il concorso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.