6 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, San Rocco trema per il canale ostruito

Terni, San Rocco trema per il canale ostruito

di Marco Torricelli
12 Settembre 2017
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il canale ostruito

Il canale ostruito

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Livorno

Le immagini di morte e distruzione, dopo l’alluvione di Livorno, sono negli occhi e nella mente di tutti. Per questo, l’allarme che lanciano – a Terni – gli abitanti della zona di San Rocco, arriva con ancora maggiore forza.

Il Fosso di Stroncone

Il canale «Vi informo – scrive un lettore a umbriaOn – che il Fosso di Stroncone quest’anno non è stato pulito. Le immagini che vi invio le ho scattate dalla mia finestra, zona San Rocco. Potete vedere le condizioni in cui si trova. Negli anni sessanta purtroppo il fosso è straripato, causando molti danni. Cosa aspettano a ripulirlo? Abbiamo visto ciò che è accaduto a Livorno».

La vegetazione blocca l’acqua

La paura I residenti della zona sono preoccupati: «Abbiamo protestato più di una volta – dice una donna dal cancello della sua abitazione – ma adesso abbiamo proprio paura, perché le nostre case stanno proprio sulla strada e se dovesse succedere una cosa come quella di Livorno, quel fosso non ce la farebbe a far scorre tutta l’acqua, visto che è intasato». Mentre un anziano, poco più avanti, ricorda: «Quando ci fu l’alluvione, qui da noi, abbiamo rischiato di morire, ma gli spazi erano più ampi e c’erano molte meno case. Se succede di nuovo, faremo la fine dei topi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
6 ° c
75%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.