di S.F.
Qualcosa non è andato come doveva e per i lavori propedeutici alla realizzazione di una scuola temporanea prefabbricata – otto aule, una sala professori e servizi igienici – in via Baccelli i tempi si allungano. Sì, perché la revoca dell’affidamento originario alla Krea Costruzioni con contestuale assegnazione diretta alla Edil Mucia per un importo complessivo di poco inferiore ai 40 mila euro. Tutto legato al trasferimento di quattordici classi della scuola ‘Matteotti’ per via della maxi operazione di adeguamento e miglioramento sismico della struttura di via Curie: un ‘trasloco’ che sarebbe dovuto avvenire a gennaio. Ora il quadro è cambiato.
Scuola Matteotti Terni: tutti via a gennaio, c’è l’ok per via Baccelli
Problema di progetto
I lavori in questione riguardano la realizzazione delle fondazioni, delle opere di urbanizzazione e la sistemazione esterna per la scuola temporanea prefabbricata. Il Comune si era appoggiato alla Krea Costruzioni in quanto già affidataria dei lavori di restauro e miglioramento della ‘Matteotti’: il progetto comunale è stato approvato il 22 settembre, quindi una settimana dopo l’affidamento diretto alla società per poco più di 32 mila euro. Ed ecco i problemi: mancata consegna del progetto esecutivo nei termini originari e soprattutto – si legge nell’atto firmato dal dirigente Piero Giorgini in merito all’invio successivo – «risultava incompleto e inappaltabile». Riunione tra le parti il 26 ottobre e altri guai: «Da un primo esame del progetto consegnato, emergevano delle notevoli criticità sia in termini di realizzazione che economici». Input per una revisione a vuoto ed a fine novembre quadra non ancora trovata. Risultato: «Preso atto del ritardo nei tempi di consegna del progetto esecutivo dell’opera di restauro, adeguamento sismico, adeguamento alle norme di
prevenzione incendi e abbattimento barriere architettoniche dell’edificio scolastico, non sarà possibile iniziare i lavori entro il mese di gennaio 2022».
La decadenza
Da qui si sviluppa la revoca per quel che concerne i lavori per la scuola prefabbricata. Via la Krea e nuovo affidamento diretto, anche perché resta la necessità urgente di procedere con le opere di fondazione e urbanizzazione in via Baccelli: divisione dell’intervento in due stralci e semaforo verde per il I alla Edil Mucia Sas di Muca Kelmend, società con sede a Terni. L’importo è di 39 mila 298 euro. Da ricordare che nei mesi scorsi c’era stato il confronto tra Krea, l’istituto Marconi della dirigente Vilma Toni, genitori e corpo docente in vista del trasferimento: delle quattordici classi da spostare, sette andranno nel nuovo modulo prefabbricato. Le restanti alla Falcone-Borsellino e al Le Grazie.