C’è una data, c’è un luogo e c’è una prenotazione. Alla fine il CoSec, tra un’iniziativa di protesta e l’altra, ha ottenuto – o quantomeno c’è un primo step in tal senso – ciò che voleva: in arrivo una ‘plenaria’ per il percorso di riorganizzazione dei servizi educativi. Gli argomenti di cui discutere non mancheranno.

La convocazione Con una determina a firma della dirigente Danila Virili – dipartimento promozione sistema formativo e sociale – è stato lanciato l’incontro plenario per l’attivazione del percorso decisionale inclusivo per la riorganizzazione dei servizi educativi: la data è quella del 4 aprile. Teatro dell’iniziativa sarà la sala blu di palazzo Gazzoli.
Richiesta accolta Solo pochi giorni fa il comitato per i servizi educativi aveva fatto presente che è «inaccettabile pensare di poter elaborare il nuovo Rìregolamento dei Sec e della carta dei servizi senza la diretta partecipazione della rappresentanza genitoriale, nelle diverse articolazioni del servizio. Per ciò abbiamo deciso di inviare un’urgente richiesta di convocazione ufficiale, in primis alla dirigente competente, che dia immediato seguito all’allargamento della discussione e dunque al riavvio del percorso partecipativo di riorganizzazione dei Servizi educativi comunali. Aspettiamo un’ immediata risposta, pur certi del fatto, che non permetteremo che si continui a ‘giocare’ con i diritti dell’utenza». ‘Caldo’ confronto in arrivo.