32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 24 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Special Olympics «Sport e valori di vita»

Terni, Special Olympics «Sport e valori di vita»

di Marco Torricelli
12 Maggio 2017
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Piazza della Repubblica durante la cerimonia

Una bella serata per accogliere i 704 atleti – complessivamente sono coinvolte oltre 2 mila e 300 persone tra familiari, staff, accompagnatori, volontari e giudici – con disabilità intellettiva che, fino al 14 maggio, saranno di scena tra Terni e Narni per i 33° ‘Giochi nazionali estivi’ Special Olympics. Piazza della Repubblica gremita per la cerimonia d’apertura dei giochi: sfilata dei team, giuramenti, festa, balli, canti e, soprattutto, l’accensione del tripode poco dopo le 23 che ha chiuso la ‘Torch run’.

L’ACCENSIONE DEL TRIPODE – IL VIDEO

Maurizio Romiti con Lelia Bellesini

Parterre e istituzioni Numerosi gli ospiti accorsi in città per seguire l’evento. Tra gli altri il presidente di Special Olympics Italia, Maurizio Romiti, il Prefetto di Terni, Angela Pagliuca, il vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia, Giuseppe Piemontese, il vice presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli, la presidente del consiglio regionale Donatella Porzi, la vicesindaco di Terni Francesca Malafoglia, il presidente regionale del Coni Domenico Ignozza (in rappresentanza del comitato umbro anche Stefano Lupi e Moreno Rosati), il numero uno del Cip Umbria Francesco Emanuele, il presidente nazionale Aipd (Associazione italiana persone down) Paolo Virgilio Grillo e l’amministratore delegato di Ast, Massimiliano Burelli (con lui anche Massimo Calderini e Tullio Camiglieri, oltre al presidente del Clt Giovanni Scordo), azienda ‘padre’ della torcia olimpica. E, gradita sorpresa per i presenti, anche l’ex Prefetto Gianfelice Bellesini, in veste di emozionato papà di un’atleta in gara, Lelia, membro del board nazionale in rappresentanza degli atleti: è stata lei a salire sul palco per lanciare il primo messaggio ben augurante per la riuscita della manifestazione. In avvio di serata, sulla facciata della biblioteca comunale, è stato proiettato il filmato – recentemente lanciato – per rilanciare l’Umbria dopo gli eventi sismici del 2016. In piazza presenti anche il questore Carmine Belfiore e il comandante provinciale dei carabinieri, Giovanni Capasso.

La sfilata del team umbro

L’INTERVISTA A GIANFELICE BELLESINI – IL VIDEO

Lo spettacolo La ‘Torch Run’, offerta dalla ThyssenKrupp Ast e partita il 2 maggio da Terni, ha percorso a tappe il cuore dell’Umbria – la Perugia-Assisi, la Todi-Orvieto, la Foligno-Spello, la Trevi-Spoleto, la Giove-Amelia, la Preci-Norcia, la Nocera-Gualdo e la Otricoli-Narni. La torcia ha toccato dunque anche i territori colpiti dalla scia sismica del 2016 e ha visto concludere il suo cammino con l’ultima tappa dalla cascata delle Marmore fino a piazza della Repubblica, dove un’atleta Special Olympics – Luca Dipatrizi, accompagnato da Agostino Abbagnale – ha acceso il tripode prima dell’annuncio ufficiale d’apertura – a farlo è stato Romiti – dei giochi. Assoluti protagonisti gli atleti Special Olympics, man mano sfilati – in primis le delegazioni straniere con Olanda, Gran Bretagna, Lettonia, Ungheria e San Marino – davanti al palco per la presentazione regione per regione. Sorrisi e abbracci per tutti in un’atmosfera festosa e gioviale. Istituzioni e atleti con un messaggio in comune da condividere: l’importanza del legame tra sport e inclusione sociale.

Gli atleti prima della sfilata: 704 in totale

LE FOTO DELLA SERATA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA

La serata e gli inni La manifestazione è patrocinata dai comuni di Terni, Narni, Amelia, dal Ministero della difesa, dal Ministero degli affari esterni, dal Ministero della salute e da diverse federazioni – nuoto, atletica leggera, canottaggio, golf, tennistavolo – sportive. Sul palco di piazza della Repubblica, tra una sfilata e i vari interventi, le esibizioni de ‘Le Spartanes’, gruppo majorettes di Acquasparta, degli Opera Pop e di Valeria Farinacci, la cantante ternana impegnata di recente nel Festival di Sanremo che ha chiuso la serata dopo l’annuncio ufficiale d’apertura dei giochi. Nel mezzo – con tanto di Inno alla gioia e Inno di Mameli – sono state issate le bandiere dell’Europa, dell’Italia e di Special Olympics. Il giuramento dell’atleta è stato pronunciato da Veronica Rossi.

Il tripode acceso

L’INTERVISTA A MASSIMILIANO BURELLI – IL VIDEO

Le gare Giovedì mattina si sono svolte le prime: alle Piscine dello stadio, a Narni Scalo e a ‘La Romita’. Si è iniziato infatti con nuoto, atletica e tennis, con gli atleti riuniti fin dalle 9 al villaggio olimpico di viale dello Stadio. Venerdì, poi, le gare si svolgeranno – dalle 9 alle 18 – nelle varie locazioni scelte. La serata di venerdì, invece, prevede una festa in piazza della Repubblica a partire dalle 21 per atleti e volontari; dalle 10 alle 13 spazio alla dimostrazione ‘Young athletes e Matp al Clt.

Il villaggio

Regione Special Olympics Romiti ha sottolineato un paio di questioni, non dimenticando ciò che è accaduto lo scorso anno: «Mi fa particolarmente piacere essere in Umbria perché è la prima volta che ospita questa manifestazione. Quando lo abbiamo deciso sembrava un passo impegnativo e invece è andato tutto bene, l’Umbria si appresta a diventare una delle belle regioni Special Olympics. Straordinario il lavoro di Fabio Casali: non immaginavano, quando optammo per questa bellissima area, che ci sarebbe stato un tristissimo evento. Che tuttavia – ha sottolineato – non deve fermare nulla, vogliamo continuano a crescere insieme alla popolazione umbra: è il momento della rinascita, ripartiamo ancora più veloci e più forti con la 33° edizione dei giochi nazionali estivi. Siamo ambiziosi». E un pensiero comune: «In questa competizione vincono tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anche Terni presente al Giubilleo dei governanti
Attualità

Anche Terni presente al Giubilleo dei governanti

24 Giugno 2025
Terni, Staino-cascata: parte l’iter per l’appalto integrato da 4,3 milioni di euro
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-Marmore: ok a decreto per espropri da 207 mila euro. Occupazione d’urgenza

23 Giugno 2025
Terni: i 100 anni della signora Noemi Brunetti Scala
Attualità

Terni: i 100 anni della signora Noemi Brunetti Scala

24 Giugno 2025
Comune Terni, rebus nuovi loculi sugli equilibri di bilancio: «Potenziale difficoltà»
Altre notizie

Comune Terni, rebus nuovi loculi sugli equilibri di bilancio: «Potenziale difficoltà»

23 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, ripristino sede stradale via Turati: cambia la viabilità

22 Giugno 2025
Terni, altre transazioni stragiudiziali per le buche
Altre notizie

Terni, bilancio Comune: maggiori spese per 649 mila euro su canili, strade e manutenzioni

21 Giugno 2025

Meteo

Umbria
24 Giugno 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
15.5mh
35 c 17 c
Mer
37 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.