32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Tevere-Nera investe in sicurezza»

Terni: «Tevere-Nera investe in sicurezza»

di Francesca Torricelli
27 Febbraio 2020
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Diciotto milioni di euro nell’ultimo quinquennio per mettere in sicurezza i territori dal rischio idrogeologico e per regimare i corsi d’acqua tra cui, soprattutto, il fiume Nera, in particolare in zone urbane e produttive». Sono i numeri resi noti dal presidente del Consorzio di bonifica Tevere-Nera, Massimo Manni, che spiegano l’attività del Consorzio e gli interventi per il settore produttivo e per i cittadini.

Gli accordi di programma

«Uno sforzo economico massiccio – afferma il presidente Manni – e un parco progettazione di primissimo livello, riconosciuti dagli operatori economici, dalle istituzioni e dai cittadini che ha permesso di cambiare il volto di gran parte delle nostre aree, oggi più sicure e più attrezzate anche ad affrontare eventuali emergenze». Manni ricorda anche i molteplici accordi di programma che sono stati sottoscritti con i Comuni, le Università agrarie ed i domini collettivi per la manutenzione e lo sfalcio dell’erba di strade vicinali ed interpoderali. «Senza il Consorzio chi eseguirebbe queste attività? I cambiamenti climatici non sono un’invenzione mediatica, tutt’altro. Sono presenti e reali e il nostro territorio non ne è immune. Se non si interviene tempestivamente non si fa una buona prevenzione e senza una buona prevenzione si creano le condizioni per i disastri ambientali che abbiamo visto purtroppo altrove, senza contare che questi portano poi danni enormi all’economia e alla sicurezza sociale».

La tassa Tevere-Nera

Gli investimenti non si fermano. Il Consorzio ha infatti messo in programma una serie di interventi in agricoltura per l’irrigazione, prevedendo altri 2 milioni di investimento solo per il 2020. «In questi ultimi anni – sottolinea Manni – la stagione irrigua si è molto allungata a causa proprio dei cambiamenti climatici ma l’assistenza ai contribuenti è stata sempre garantita senza interruzione del servizio. Entro il 2020 effettueremo lavori di potenziamento di una parte di condotta dell’impianto a pioggia nella conca ternana con progetti che daranno risposte concrete e di qualità a tutto il settore. In queste ultime settimane abbiamo assistito al ritorno di una vecchia polemica su quella che è conosciuta come la tassa Tevere-Nera. Giova ulteriormente precisare che gli introiti del prelievo vengono reinvestiti quasi totalmente in interventi e progettazioni. Non è un obolo vessatorio ma un investimento per il territorio, per le aziende e per i cittadini. Sbaglia chi fa polemica spicciola perché non si rende conto che così si scalfisce la fiducia della gente nei confronti di un’istituzione, come il Consorzio, che non lavora contro ma per l’interesse di tutti. Anche di chi polemizza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.