28 ยฐc
Terni
23 ยฐ Mar
20 ยฐ Mer
lunedรฌ, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Terni, truffa allโ€™Ast: undici denunce

Terni, truffa allโ€™Ast: undici denunce

di Marco Torricelli
30 Maggio 2015
in Ast, Cronaca, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Parte del materiale sequestrato

Parte del materiale sequestrato

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I furti di rottame ai danni dellโ€™Ast, nel corso del 2014, non erano solo quelli giร  scoperti. Ce ne sarebbero stati altri, che hanno provocato allโ€™azienda di viale Brin un danno complessivo stimato in circa 300 mila euro: questo รจ quanto venuto alla luce da unโ€™indagine condotta dal Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale del Comando provinciale di Terni del Corpo forestale dello Stato.

Lโ€™inchiesta Nel corso delle indagini relative ai furti di materiale dal Centro di finitura dellโ€™Ast del febbraio scorso, sfociata nellโ€™operazione โ€˜Acciaio dโ€™oroโ€™ (che aveva portato allโ€™arresto di sei persone e allโ€™esecuzione di perquisizioni e sequestri) erano scaturiti alcuni indizi che lasciavano ipotizzare altri furti di rottame di acciaio. La documentazione sequestrata nel corso dellโ€™operazione ha fornito agli investigatori le prove che mancavano per completare il quadro investigativo.

La tecnica Mettendo in atto alcuni accorgimenti per sfuggire al sistema dei controlli da parte dellโ€™Ast, secondo gli investigatori la ditta che effettuava per conto dellโ€™azienda i trasporti del materiale โ€“ lamierino in acciaio proveniente da uno stabilimento del frusinate โ€“ sarebbe riuscita a sottrarre ventidue camion di rottame di acciaio che, anzichรฉ essere conferiti allโ€™acciaieria, venivano condotti presso un centro di Foligno per essere poi rivenduti. Lโ€™Ast, ignara, provvedeva comunque al pagamento della merce al fornitore, anche se mai entrata nello stabilimento.

Le denunce Per questo โ€˜girettoโ€™ sono stati denunciati per associazione a delinquere e furto aggravato il titolare della ditta di trasporti, gli autisti che hanno sottratto il materiale ed il titolare del centro di rottamazione, deferito anche per il reato di ricettazione.

Gli indagati Tre degli indagati, figurerebbero giร  nellโ€™operazione di febbraio e questa volta non sarebbero coinvolti dipendenti dellโ€™Ast. Anche i nuovi accertamenti si riferiscono a fatti nuovi e diversi da quelli di allora. Tanto che gli investigatori non escludono che anche questa seconda operazione possa avere degli sviluppi e portare al coinvolgimento di altre persone.

La storia Tutto รจ iniziato a gennaio di questโ€™anno quando, a seguito di controlli piรน accurati disposti dallโ€™ad di Ast, Lucia Morselli, erano state riscontrate alcune anomalie nei quantitativi di rottame acquistati, segnalate dallโ€™Ast al trasportatore il quale, temendo che venissero scoperti i furti, ha elaborato un piano per cercare di coprirli, reperendo cioรจ altro rottame e tentando di consegnarlo allโ€™Ast con i documenti di trasporto del materiale rubato mesi prima.

Le verifiche Il personale del Corpo forestale, a questo punto, accorgendosi di anomale movimentazioni di rottame, nel frattempo scaricato su un piazzale di unโ€™altra azienda (non coinvolta nella vicenda), era intervenuto sequestrando un cumulo di circa 3.500 quintali di rottame. Per questi fatti sono state deferite allโ€™autoritร  giudiziaria altre tre persone per i reati di truffa e riciclaggio. Il pubblico ministero titolare dellโ€™indagine, Elisabetta Massini, ha disposto il dissequestro e la riconsegna del rottame in acciaio allโ€™Ast, ritenendo lโ€™azienda siderurgica legittima proprietaria del materiale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Assalto dei ladri allโ€™area commerciale fra Terni e Narni. Danni e furti
Cronaca

Assalto dei ladri allโ€™area commerciale fra Terni e Narni. Danni e furti

7 Luglio 2025
Terni: le criticitร  dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestivitร 
Economia

Narni: quattro societร  in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dallโ€™accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Cronaca

Terni, polizia di Stato in azione in diverse vie del centro: un arresto e tre denunce

6 Luglio 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Cronaca

Sale sul pulmino per tornare a casa e ha colpo di calore: operaio in rianimazione

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedรฌ
Patchy rain nearby
30 ยฐ c
49%
22.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini dโ€™uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl โ€“ P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.