19 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Un ‘tagliando’ per il Comune»

Terni: «Un ‘tagliando’ per il Comune»

di Simone Francioli
12 Settembre 2017
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comune di Terni

Il Comune di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Una sorta di tagliando per superare le criticità e affrontare le esigenze che si sono delineate con nettezza negli ultimi mesi, ad iniziare dalla necessità di condurre in porto il piano di riequilibrio finanziario e di mettere in sicurezza i conti dell’Ente». Vittorio Piacenti D’Ubaldi, assessore al bilancio del Comune di Terni, commenta così il nuovo modello organizzativo dell’ente approvato lunedì dalla giunta: «Direzioni e dirigenti sono stati responsabilizzati».

Il segretario Aronica con Piacenti D’Ubaldi

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO, STEFANIA FINOCCHIO ‘DIRIGENTE’ A TEMPO

Il cambio Piacenti D’Ubaldi spiega che «l’idea di una struttura organizzata per dipartimenti, pensata inizialmente per velocizzare i processi e dare risposte più rapide ai cittadini, si è nel tempo rivelata non del tutto efficace e soprattutto ha portato a un’eccessiva concentrazione delle attività che, invece, con il nuovo modello vengono adeguatamente ripartite e distribuite in maniera più articolata e funzionale. Tutte le direzioni e tutti i dirigenti sono stati responsabilizzati e dotati di piena operatività, superando la figura del dirigente di staff che rischiava di rimanere avulsa dall’attività pulsante dell’ente, superando anche i progetti speciali che già in precedenza erano stati definiti a termine e che rischiavano di essere una parcellizzazione dell’attività amministrativa. L’urbanistica viene ricondotta all’interno dell’edilizia privata e dell’ambiente, esaltando il suo ruolo di pianificazione ed eliminando una sovrapposizione di ruoli, anacronistica in un contesto, come quello attuale, caratterizzato da una restrizione significativa degli organici e da una diminuzione delle risorse per investimenti».

Renato Pierdonati

Lavori pubblici, patrimonio, attività finanziarie L’assessore mette in evidenza il fatto che «la progettazione è ricondotta interamente nel suo alveo naturale, all’interno della direzione lavori pubblici. Per dare un contributo fattivo alle legittime esigenze di decoro della città è stata istituita la nuova direzione manutenzioni e patrimonio. Le aziende partecipate, per potenziare la loro funzionalità anche nei confronti del Comune e per assicurare un maggiore controllo, vengono inserite nella direzione attività finanziarie: quest’ultima sarà irrobustita sia nelle sue dotazioni organiche che tecnologiche, valorizzando in particolare la funzione delle entrate e dalla riscossione. Per questa direzione, per il potenziamento delle sue risorse umane attingeremo da quelle complessive dell’ente, per la conduzione proseguiremo sull’individuazione, tramite concorso pubblico già bandito, di una figura apicale di elevata professionalità».

Marco Fattore

Innovazione per il riequilibrio «Altra significativa – aggiunge Piacenti D’Ubaldi – novità riguarda la realizzazione della centrale unica di committenza, una struttura all’interno della direzione affari generali, istituita per rispondere ai criteri di economicità, trasparenza e professionalità. Il modello, quindi, è innovativo sotto diversi punti di vista, è stato elaborato per dare risposte concrete alle difficoltà che sono emerse nel tempo dalla concreta applicazione del vecchio schema, per risolvere in maniera efficace le criticità strutturali, dando attuazione al piano di riequilibrio».

I dirigenti Il sindaco ha assegnato la direzione affari istituzionali a Massimo Cavadenti; polizia locale-mobilità a Federico Boccolini; personale-organizzazione Francesco Saverio Vista; affari generali a Luciano Sdogati; lavori pubblici a Renato Pierdonati; manutenzioni-patrimonio a Maurizio Galli; urbanistica-edilizia privata-ambiente a Marco Fattore; attività economiche-innovazione ad Andrea Zaccone; servizi culturali-alta formazione a Maria Rosaria Moscatelli; servizi turistici a Patrizia Pallotto; servizi educativi e scolastici a Vincenza Farinelli; servizi sociali a Danila Virili. «Nelle more dell’espletamento – la nota del Comune – del concorso pubblico, la direzione finanziaria viene ricoperta da un incarico temporaneo a Stefania Finocchio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.