12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, il governo punta su Vasco Errani

Terremoto, il governo punta su Vasco Errani

di Marco Torricelli
15 Novembre 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Vasco Errani

Vasco Errani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il diretto interessato, raggiunto dall’agenzia Ansa, domenica mattina ha glissato, trincerandosi dietro un «no comment» comprensibile – visto che manca l’ufficialità – ma che somiglia ad una conferma indiretta. Il governo avrebbe deciso di affidare a Vasco Errani il ruolo di commissario straordinario per la ricostruzione dopo il drammatico terremoto che ha sconvolto – e sta ancora facendo tremare, visto che le scosse si continuano a susseguire e sono già oltre 1800 – il centro Italia.

Errani La decisione, comunque, sarebbe già stata presa e comunicata da Matteo Renzi ai quattro presidenti delle Regioni coinvolte dal sisma: Catiuscia Marini (Umbria), Nicola Zingaretti (Lazio), Luciano D’Alfonso (Abruzzo) e Luca Ceriscioli (Marche). Incassando altrettanti ‘via libera’. L’ex presidente della Regione Emilia Romagna sarebbe stato scelto per l’esperienza maturata come commissario per il sisma dell’Emilia 2012, dove oltre la metà dei Comuni colpiti ha completato o sta completando la ricostruzione di edifici privati e commerciali.

La politica Errani era stato coinvolto, nel 2012, nelle indagini relative ad un finanziamento di un milione di euro ottenuto dalla Regione Emilia Romagna per la costruzione di uno stabilimento agricolo, ma il 21 giugno di quest’anno la Corte d’Appello di Bologna lo ha definitivamente assolto con la formula “il fatto non costituisce reato”. La scelta di Matteo Renzi viene anche fatta risalire – oltre alle capacità organizzative dimostrate da Vasco Errani – anche ad una ipotetica ‘apertura’ del premier verso la sinistra del suo partito, il PD.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.