27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp Ast: «Uilm in malafede»

ThyssenKrupp Ast: «Uilm in malafede»

di Marco Torricelli
8 Luglio 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Tullio Camiglieri
Responsabile delle relazioni esterne di Ast

Nella vostra intervista al segretario della Uilm Nicola Pasini, pubblicata il 2 luglio, si usano argomenti di polemica che oltrepassano i limiti di un confronto civile e costruttivo, per lasciare spazio a strumentalizzazioni e malafede. Premesso che questo tipo di polemica non appartiene e non apparterrà mai alla nostra Azienda, mi preme precisare alcune questioni.

I dati resi pubblici da AST, in totale trasparenza e buona fede, dimostrano il raggiungimento di un importante obiettivo: la diminuzione degli infortuni sul lavoro all’interno del proprio stabilimento e confermano l’efficacia degli sforzi messi in atto dall’Azienda per il miglioramento continuo. L’uso falsato di questi dati testimonia la mancanza di argomenti di chi ne ha deciso la loro strumentalizzazione.

Le dichiarazioni secondo le quali saremmo di fronte a una gestione distorta degli infortuni sul lavoro, con riferimento alla “franchigia di tre giorni dopo ogni infortunio per denunciare ufficialmente il fatto”, e alla grave asserzione per cui “spesso succede che ai lavoratori arrivino suggerimenti di mettersi in malattia o di usufruire di qualche giorno di ferie. Per rimettersi al meglio”, testimoniano un crescendo di affermazioni diffamatorie che non hanno bisogno di commenti.

Ma, poiché tutto questo non era sufficiente, il segretario Pasini ha voluto avventurarsi in fantasiose analisi delle strategie di business dell’Acciaieria, sostenendo che AST vuole “arrivare alla chiusura dell’esercizio economico con il miglior risultato possibile […] raschiando il fondo del barile, fermando progetti annunciati pur di non spendere soldi […] e risparmiando su tutto, materiale antinfortunistico compreso”.

Affermazioni che, se da un lato testimoniano la totale mancanza di cognizioni, dall’altro lasciano intravedere la volontà di coltivare un clima inaccettabile, per il rispetto dovuto ai lavoratori e alla storia della nostra Azienda.

Ritengo che le critiche, non solo siano legittime, ma necessarie se fatte con consapevolezza e senso di responsabilità, in particolare quando si riferiscono a temi sensibili come la sicurezza sul lavoro.

Se l’esercizio della critica prescinde dalla veridicità, se le affermazioni non trovano riscontro nella realtà dei fatti, diventano un pericoloso esercizio di retorica, falso e diffamatorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
30%
6.5mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.