34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk-Ast, Cristian Spina: «Voglio giustizia»

Tk-Ast, Cristian Spina: «Voglio giustizia»

di Marco Torricelli
7 Marzo 2015
in Ast, Cronaca, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Cristian Spina e l'avvocato Carlo Viola

Cristian Spina e l'avvocato Carlo Viola

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fabio Toni

Un fiume in piena. Cristian Spina, l’imprenditore che con la sua denuncia ha dato il via all’operazione ‘Do ut des’, che ha portato all’iscrizione di undici persone – tre dirigenti e otto funzionari della Tk-Ast di Terni – nel registro degli indagati ha voglia di gridare la sua rabbia.

PARLA CRISTIAN SPINA: L’INTERVISTA

«Grazie» Il primo pensiero dell’imprenditore, che ha convocato una conferenza stampa presso la sede della Misp, l’azienda di cui è titolare, va ai suoi lavoratori: «Devo tutto a queste persone e alle loro famiglie – dice indicandole – che hanno creduto nell’azienda, nella mia onestà e hanno rifiutato di sottostare a questo sistema. Se ci stiamo rialzando e siamo riusciti ad evitare il fallimento, è merito loro».

L’appello «La giustizia farà il suo corso – dice Cristian Spina – ma tutti i fatti che ho riferito, sono stati puntualmente riscontrati dalla magistratura. Anche altri imprenditori hanno dovuto subire questo maledetto sistema. La mia speranza è che qualcuno prima o poi parli, raccontando come funzionavano certe cose».

«Fare pulizia» «Sono convinto che in Ast non sia tutto marcio e che la nuova dirigenza possa fare finalmente pulizia. Ho fiducia in Lucia Morselli – spiega l’imprenditore – ma io voglio che i miei collaboratori ed i nostri fornitori abbiano ciò che gli è dovuto e questo potrà avvenire solo se la Tk-Ast farà fino in fondo il suo dovere. L’azienda oggi si chiama fuori, ma allora furono i suoi dirigenti apicali a sbattere fuori me e la mia azienda. Noi chiedevamo sicurezza e ci hanno cacciati. Adesso vogliamo giustizia e tutto quello che ci spetta».

Il racconto E allora Cristian Spina racconta la sua storia: «Ho assunto la manutenzione di tutte le caldaie di Ast nel 2011. Un appalto che mi consentiva di fatturare 1 milione e 600 mila euro l’anno. A un certo punto mi sono accorto che gli impianti di cui mi occupavo non erano a norma rispetto ai requisiti di sicurezza fissati da vigili del fuoco e Ispels. Mi dissero di fare una relazione tecnica che poi ho puntualmente consegnato: tutto tempo perso. I miei operai tornavano ogni giorno lì, a lavorare su impianti non sicuri e a me veniva chiesto, con pressioni continue, di sottoscrivere la dichiarazione di terzo responsabile, come se nulla fosse. Una richiesta a cui mi sono opposto. E i guai sono cominciati proprio in quel momento».

Tensione «Ricordo ancora le liti furibonde, le pressioni e i ricatti – racconta -. Quando hanno messo in dubbio la mia professionalità, ho fatto eseguire una perizia giurata da un consulente esterno che non ha potuto fare altro che confermare tutto ciò che dicevo, ovvero che quegli impianti non erano a norma. La perizia l’ho trasmessa a tutte le autorità, aziendali e cittadine, ma non è mai successo nulla. Quando ormai la misura era colma, ho scritto direttamente al board di Ast, chiedendo un incontro urgente». La raccomandata viene anticipata via e-mail alle 11.40 del 31 luglio 2013. Cinque ore dopo, dalla stessa dirigenza Tk-Ast arriva la comunicazione – firmata dall’amministratore delegato e dal responsabile dell’ufficio acquisti – che pone fine a tutti i contratti in essere fra l’acciaieria e la Misp.

«Rappresaglia» «Mi sono ritrovato improvvisamente senza lavoro. Hanno provato a farci chiudere non pagandoci più neanche le fatture, tanto che ancora oggi vantiamo un credito di 150 mila euro. E nonostante ciò ci vengono chiesti pure i danni per presunte ‘non conformità’». Alla fine Cristian Spina, che di Ast era anche cliente, visto che l’acciaio per le sue produzioni lo acquistava proprio a Terni, è costretto a rivolgersi altrove per ottenere le materie prime: «Dopo che sono stato cacciato, non ho potuto più comprarlo a Terni. Tanto che ancora oggi devo rifornirmi da Acerinox, nonostante la mia azienda abbia sede e impianti a neanche cinque chilometri da viale Brin».

Oggi «Al tempo dell’appalto in Ast – racconta Cristian Spina – avevo 40 dipendenti. Oggi solo tre, ma non abbiamo mai mollato. Nell’altra impresa che conduco, la Sm Inox, ci lavorano dodici persone. Alla fine, a causa di questa vicenda, hanno perso il posto di lavoro 25 persone che ci hanno giustamente chiesto arretrati, Tfr e ciò che gli spetta. Cifre che non abbiamo potuto liquidare neanche in parte perché non abbiamo più riscosso un euro dall’Ast. Oggi comunque stiamo portando avanti altri progetti, abbiamo ottenuti dei brevetti importanti e grazie a Dio la situazione è migliorata».

L’avvocato Il legale che lo assiste, l’avvocato Carlo Viola, analizza l’esito dell’indagine: «Con la notifica degli avvisi di conclusione delle indagini – spiega – abbiamo potuto prendere visione delle carte processuali e di come il sostituto procuratore Elisabetta Massini abbia riscontrato, con puntualità e dedizione, tutto ciò che Cristian Spina ha denunciato nel corso del tempo. Sulle singole posizioni non mi soffermo: questo compito spetta ai magistrati competenti sull’inchiesta e i suoi sviluppi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale
Cronaca

Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale

4 Luglio 2025
Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»
Cronaca

Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Terni, venerdì l’addio a Lorenzo: il dolore si fa solidarietà
Cronaca

Terni: sabato l’ultimo saluto al 75enne morto in Sardegna

4 Luglio 2025
Cronaca

Terni: 22enne violentata in centro. Sono due gli indagati. L’incognita di un terzo soggetto

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
25%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.