17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk-Ast, torna la paura: nuvole sul futuro

Tk-Ast, torna la paura: nuvole sul futuro

di Marco Torricelli
19 Aprile 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tk-Ast

La Tk-Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Spiazzati. Chi più, chi meno. Venerdì pomeriggio ci poteva stare, ma il lungo silenzio che ha fatto seguito alle notizie relative alla cessione di Vdm da parte di ThyssenKrupp, la dice lunga.

La vendita L’azienda tedesca Vdm, proprio come la ternana Ast, era tornata sotto il controllo di ThyssenKrupp, l’anno scorso, nell’ambito dell’operazione di cessione di Inoxum alla finlandese Outukumpu. ThyssenKrupp, peraltro, aveva sempre detto – e nella laconica nota con la quale ha ufficializzato la cessione lo ha ovviamente ricordato – che non aveva nessuna intenzione di conservare le due società nel medio e lungo periodo.

Politica poco chiara Le Rsu di Tk-Ast, nella giornata di venerdì, ma prima che circolassero le notizie della cessione di Vdm, erano tornate a manifestare secondo le quali stanno diventando troppe «le tante contraddizioni, le inefficienze del sistema, soprattutto i rischi e le problematiche relativi ad ambiente e sicurezza». E dicevano di considerare «indispensabile approfondire le politiche di approvvigionamento avviate dai responsabili che stanno mettendo in grande difficoltà le aree, rispetto a fornitura di ricambi e servizi complessivi, aggravata da tempistiche discutibili, questioni queste sicuramente non in linea con le logiche di competitività indicate e condivise».

Le materie prime Già, perché dentro le acciaierie si starebbe aggravando quella situazione di carenza di materie prime – il rottame praticamente non c’è più – indispensabili per produrre acciaio, mentre «non può essere sostenibile una visione di ordini limitata al mensile», perché questa sarebbe la portata temporale della programmazione.

Il futuro Il combinato disposto di queste singole questioni, secondo qualcuno, fa sì che – se la cornice rappresentata dall’accordo del 3 dicembre scorso è chiara e defnita – il quadro che dentro quelloa cornice è contenuto cambia in continuazione e le sue tinte sono sempre più fosche. Ma nessuno pare intenzionato a fare chiarezza.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.