Il presidente della Provincia di Perugia ha disposto la sospensione delle licenze di attingimento dal Lago Trasimeno per i giorni di martedì, venerdì e domenica. Si tratta di un provvedimento adottato a seguito della nota dei giorni scorsi della Regione Umbria con cui si comunicava che il livello del bacino lacustre aveva raggiunto la quota di –75 centimetri sullo zero idrometrico. Intanto, a Perugia, è passato un ordine del giorno del gruppo Fratelli d’Italia sulla valorizzazione dei prodotti di lago, che andrebbero serviti nelle mense scolastiche.
L’ESPERTO AMERICANO: «IL LAGO È MALATO»
Alimentazione sana per i nostri bambini
Offrire ai bambini un’alimentazione più sana e che allo stesso tempo valorizzi i prodotti del territorio umbro: questo il cardine dell’ordine del giorno Fdi approvato in commissione cultura al Comune di Perugia: «Le indubbie proprietà nutrizionali di pesci quali ad esempio il carassio e la tinca – spiegano Mignini, Pittola, Sorcini, Pastorelli e Felicioni – apportano un sensibile beneficio per l’alimentazione dei più piccoli, che, grazie ad una corretta cultura alimentare, possono imparare a conoscere e scoprire il proprio territorio, le produzioni, le coltivazioni e le tradizioni che in esso sono custodite, alzando l’asticella della qualità dei pasti delle mense, obiettivo su cui si sta alacremente lavorando in questa consiliatura. Auspichiamo che nelle valutazioni che verranno eseguite da parte dell’Assessorato, dei Comitati mensa e della Cooperativa Pescatori, emerga quanto da noi sostenuto sull’importante opportunità di offrire, ai bambini e alle famiglie, prodotti provenienti da una filiera sicura e tracciabile che sposino alti criteri nutrizionali e rafforzino le maestranze locali».