34 °c
Terni
25 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 20 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasporti in Umbria: «Bugie sulla Regione»

Trasporti in Umbria: «Bugie sulla Regione»

di Marco Torricelli
6 Marzo 2017
in Attualità, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Giuseppe Chianella

di Giuseppe Chianella
Assessore ai trasporti della Regione Umbria

Sulle problematiche relative alla rimodulazione dei servizi ferroviari coperti dalla Carta Tutto Treno nonché ai disservizi determinatesi sulla tratta della direttissima tra Terni e Roma e sulla rete ex FCU, da alcuni giorni stanno apparendo sugli organi di informazione umbri affermazioni, dichiarazioni ed interviste che molto spesso non sono affatto corrispondenti alla realtà dei fatti, soprattutto nei riguardi dell’intenso lavoro che la Regione Umbria sta portando avanti per cercare di migliorare costantemente i servizi e limitare al massino i disagi per gli utenti.

Ad esempio, l’atto relativo alla carta tutto treno approvato dalla Giunta Regionale è stato oggetto di rielaborazione sulla scorta del confronto avuto con le associazioni dei consumatori e quella dei pendolari. Questo documento è stato condiviso partendo dalla necessità di fondare tale agevolazione sul contenimento del budget e, nella prossima annualità, sull’introduzione del meccanismo dell’ISEE al fine di garantire una maggiore equità rispetto al passato nella assegnazione delle risorse. L’intenso lavoro sviluppato con le società di gestione dei servizi finalizzato alla rivisitazione della carta tutto treno e l’attività svolta con Umbria T.P.L. e Mobilità S.p.A. che gestisce l’infrastruttura ferroviaria FCU è stato accompagnato da numerosi momenti di confronto ed incontri con tutti i soggetti interessati.

Il 9 febbraio incontro a Terni (con i comitati pendolari Umbria, Terni, Orvieto e Associazione Federconsumatori); il 14 febbraio incontri a Perugia (con l’assessore del Comune di Spoleto e due consiglieri nonché con il rappresentante dei Pendolari di Spoleto) ed con vari pendolari di Terni, Perugia e Foligno; il 20 febbraio incontro con comune di Perugia e Busitalia per la programmazione di servizi sostituivi aggiuntivi da Ponte S. Giovanni – S.Anna; il 21 febbraio incontro con i sindaci dell’ Alta Valtiberina per l’ Fcu; il 23 febbraio nuovo incontro a Terni (con comitato pendolari Umbria, Terni, Orvieto e Associazione Federconsumatori) che ha reso possibile la firma del nuovo accordo sulla carta tutto treno; il 24 febbraio nuovo incontro con i pendolari Fcu; il 2 marzo incontro con la consulta dei consumatori ed infine proprio oggi, 6 marzo, incontro con i sindacati Fcu. Mi sembra strano dunque che qualcuno affermi che non ci sia stato nessun confronto.

Relativamente ai disagi subiti dai passeggeri, nei giorni di mercoledì e giovedì della scorsa settimana, all’uscita della città di Roma a causa del malfunzionamento della linea elettrica sulla Direttissima (tale interruzione ha comportato nella sola Regione Lazio disservizi e ritardi su oltre 30 corse), abbiamo immediatamente chiesto per le vie brevi una dettagliata illustrazione dei fatti alle Aziende interessate, unitamente alle motivazioni su quanto accaduto al fine di verificare, alla luce dei nuovi criteri inseriti nel contratto di servizio in essere, l’applicazione delle misure previste. Così come è stato richiesto un incontro con il responsabile nazionale di RFI e di Trenitalia per approfondire gli aspetti della vicenda.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la Provincia ha un ‘tesoretto’ di 5 milioni. «Li investiamo su strade e scuole»
Politica

Laura Pernazza: «Io ‘ossessione’ di Bandecchi che non dice la verità. La Provincia non è un ‘poltronificio’»

20 Giugno 2025
Il Soroptimist Club di Terni saluta l’estate e dà il benvenuto alle nuove socie
Attualità

Il Soroptimist Club di Terni saluta l’estate e dà il benvenuto alle nuove socie

20 Giugno 2025
Politica

Terni: Fratelli d’Italia si ristruttura e riparte. «Più vicini ai cittadini»

20 Giugno 2025
Foligno, ‘C’è posto per te’: oltre 400 colloqui per avvicinare i giovani al lavoro
Economia

Foligno, ‘C’è posto per te’: oltre 400 colloqui per avvicinare i giovani al lavoro

20 Giugno 2025
Politica

Centrodestra «di traditori e cretini». FI e FdI replicano a Bandecchi

20 Giugno 2025
Politica

Terni, ‘Desteenazione’: via libera alla variazione d’urgenza da 3 milioni per la Casa delle Musiche

20 Giugno 2025

Meteo

Umbria
20 Giugno 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
22%
4mh
34 c 18 c
Sab
32 c 17 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.