35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan e indagini: «Quali conseguenze per i lavoratori?»

Treofan e indagini: «Quali conseguenze per i lavoratori?»

di Fabio Toni
7 Marzo 2021
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fabrizio Framarini

Fabrizio Framarini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fabrizio Framarini
segretario generale Femca Cisl Umbria

Dopo le notizie apprese in questi giorni tramite stampa relative all’azione della Guardia di finanza nei confronti della Treofan, sarà il caso di capire ora cosa succederà operativamente ai lavoratori.

CASSA COVID CHIESTA PER ‘SVUOTARE’ L’AZIENDA: TRE INDAGATI ALLA TREOFAN/JINDAL

I capi di imputazione nei confronti dell’azienda da quanto si legge sono molto gravi. A livello sindacale abbiamo posto l’attenzione sulle azioni messe in campo dalla controllante Jindal nei confronti della controllata Treofan fin dall’inizio della vertenza. Nei vari tavoli istituzionali abbiamo denunciato, già a partire dalla scorsa estate, la volontà nemmeno troppo celata da parte di Jindal di mettere in campo una serie di azioni (vedi la distrazione a nostro avviso di ordini dal sito ternano verso altri siti del gruppo) che ci hanno fatto temere il peggio per Treofan.

TREOFAN, DAI FINANZIAMENTI A JINDAL AI BREVETTI: TUTTI I PUNTI DA CHIARIRE

Questi nostri sospetti evidenziati e portati avanti con lunghi giorni di lotta, si sono poi materializzati a fine novembre, quando il management Treofan/Jindal ci ha annunciato la volontà di mettere in liquidazione la Treofan, motivando tale decisione con problematiche legate ad un calo di mercato (calo che nei fatti avrebbe però interessato solo controllata e controllante ma non la concorrenza) a cui si sommavano le conseguenze legate alla pandemia da Covid-19.

Il resto, da novembre ai giorni nostri, è storia conosciuta – la vertenza sindacale si è conclusa (?) con la stipula di un accordo il 25 febbraio scorso che prevede tra le altre cose l’avvio di 12 mesi di cassa integrazione straordinaria per tentare la reindustrializzazione del sito. Tecnicamente ora l’azienda deve attivarsi presso il ministero del lavoro per farne formale richiesta di avvio.

Tra la stipula dell’accordo e la richiesta di incontro al ministero del lavoro per la sottoscrizione del verbale di cassa integrazione si è inserita temporalmente l’inchiesta della procura di Terni. A livello sindacale, visto l’evolversi della situazione, oltre ad avere piena fiducia nella magistratura, abbiamo però assoluta necessità di capire come gestire ora la situazione. Con la fabbrica ferma da tempo infatti la cassa integrazione è di vitale importanza e non vorremmo che questa fosse messa minimamente in discussione. Da essa dipendono economicamente i 136 lavoratori ed è a loro che in estrema sintesi si devono dare certezze.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.