17 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan: «Tavolo tecnico per nuovo piano industriale»

Treofan: «Tavolo tecnico per nuovo piano industriale»

di Simone Francioli
15 Maggio 2020
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Dopo un acceso confronto tra le parti si è convenuto di rinviare la riunione ad un confronto tecnico sul territorio che analizzi tutte le opportunità produttive, gli investimenti e l’organizzazione del lavoro necessaria a rilanciare un progetto complessivo per lo stabilimento». Questo l’esito del confronto odierno in video tra il Mise, i vertici della Treofan, organizzazioni sindacali nazionali e territoriali per lo stabilimento di Terni.

TREOFAN, STATO DI AGITAZIONE

La penalizzazione dello stabilimento ternano

Ad aggiornare il quadro della situazione sono le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: «L’incontro odierno dopo quello effettuato il 16 aprile scaturiva dalla richiesta delle organizzazioni sindacali dopo le notizie circolanti rispetto alla dislocazione internazionale degli impianti del neo-dismesso stabilimento di Battipaglia, che vedeva approdare a Terni solo una taglierina, rispetto alla decina di asset industriali presenti nello stabilimento campano. L’incontro è stato utile a rimarcare il percorso di cessione della Treofan al Gruppo Jindal denunciando fortemente il disinteresse per gli stabilimenti italiani che ha fin qui portato alla chiusura dello stabilimento di Battipaglia. Abbiamo ribadito che la politica di penalizzazione dei prodotti storici – spiegano – della Treofan dello stabilimento ternano, di qualità indiscussa, hanno visto la loro scomparsa negli ultimi mesi a fronte di prodotti a marchio Jindal, che stanno penetrando il mercato a discapito dei primi».

«A TERNI NESSUN MACCHINARIO DA BATTIPAGLIA»

Il progetto

Altro tema è l’allocazione di ordini «che vede una forte penalizzazione dello stabilimento umbro. A tale proposito – proseguono le segreterie – è stato fortemente richiesto un piano industriale scritto che contenga riferimenti certi all’organizzazione, ai mercati di riferimento, agli investimenti, all’occupazione, ai rapporti di Treofan all’interno del gruppo Jindal, all’organigramma e al valore aggiunto dei prodotti, volto ad un consolidamento e ad uno sviluppo dell’unità produttiva di Terni. Il ‘progetto industriale’, coadiuvato anche dalle necessarie risorse economiche di investimento, sarà poi oggetto di confronto sul tavolo ministeriale anche con la presenza della Regione Umbria.  Proprio quest’ultima grazie all’intervento dell’assessore regionale presente durante la riunione odierna, ha espresso la disponibilità di ad affiancare progetti aziendali, tesi allo sviluppo di un’area produttiva dichiarata strategica».

Gli impianti di Battipaglia

Filctem, Femca e Uiltec inoltre mettono in evidenza che «nel frattempo, anche con una dichiarazione forte e perentoria del Mise, gli impianti dismessi di Battipaglia resteranno all’interno del sito dove sono ubicati, sino alla conclusione del percorso indicato per il futuro dello stabilimento di Terni. Confermiamo lo stato di agitazione dichiarato dai lavoratori alla vigilia dell’incontro, in attesa di vedere gli sviluppi della situazione e l’esito degli incontri sopraccitati. Riteniamo sia assolutamente importante la coesione e l’azione combinata tra le organizzazioni sindacali, la Regione Umbria e il ministero dello Sviluppo Economico per raggiungere l’obbiettivo comune – terminano – della salvaguardia dell’occupazione, del lavoro e delle attività produttive storiche per il nostro territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato coperto: ok a bar, area coworking e lettura. Prescrizione sul giallo
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
75%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.