35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Uilm: «Noi soddisfatti per il voto Ast Terni»

Uilm: «Noi soddisfatti per il voto Ast Terni»

di Marco Torricelli
28 Novembre 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Nicola Pasini, segretario della Uilm

della Uilm Uil di Terni

Il giorno 28 Novembre si è riunito il Direttivo Territoriale UILM di Terni per deliberare l’apertura della fase congressuale che terminerà con la celebrazione del Congresso Nazionale il 17/18/19 Aprile a Torino.

L’obbligo degli adempimenti statutari ha ovviamente fornito l’occasione di sviluppare un costruttivo dibattito incentrato sull’attività dell’Organizzazione in generale, a partire dalle valutazioni sul recentissimo test elettorale che ha portato al rinnovo della RSU dell’Acciai Speciali Terni.

La soddisfazione del risultato ottenuto ha permesso di sottolineare alcuni aspetti non trascurabili, riguardanti le modalità che hanno permesso alla lista della UILM di ottenere il 30 % in piu di preferenze rispetto agli iscritti.

Il costante impegno di quotidiano confronto con tutti i lavoratori dei delegati uscenti sommato ad una “campagna elettorale” sobria e priva di retorica ha consentito l’investitura di cinque RSU con un mix di esperienza dei tre riconfermati ed entusiasmo di due “neofiti” che sicuramente crea le premesse per continuare e sicuramente migliorare il lavoro svolto nella precedente legislatura.

Accanto alla soddisfazione è comunque presente la consapevolezza delle responsabilità che si acquisiscono assumendo una delega di rappresentanza all’interno di un sito industriale come AST, vitale per l’economia del territorio, della Regione e strategico per il Paese tutto.

La riconquista di un tavolo di confronto serio con l’Azienda sui vari temi lasciati in sospeso e forse trascurati nei mesi scorsi sarà la cartina tornasole di un rinnovato rapporto di fiducia con i lavoratori.

A partire dalla questione ambientale e della sicurezza sui posti di lavoro dove,nonostante gli sforzi sinora compiuti, esiste ancora un grosso problema di controllo e gestione quotidiana degli strumenti di contrattazione e legislativi a disposizione .
La costruzione di una piattaforma integrativa che fornisca il riconoscimento adeguato ai lavoratori che negli ultimi tre anni si sono fatti carico di una Organizzazione del Lavoro modificata con inevitabile incremento dei ritmi e recupero di produttività, senza corrispettive contropartite in termini salariali e di crescite professionali.

Tutto ciò, senza trascurare gli aspetti che riguardano la necessità di incalzare la Multinazionale sul versante delle prospettive di medio periodo rispetto agli assetti societari, che nonostante le rassicurazioni del management attuale, non fanno prefigurare affatto l’indifferenza di quale nuovo asset o nuova proprietà farà parte AST.

Auspichiamo che il valore dell’altissima adesione al voto dei lavoratori venga interpretato in maniera adeguata e preso a riferimento per i prossimi imminenti rinnovi di altre realtà importanti del territorio, a partire da ILSERV che si ritiene essere il più necessario ed istituzionalmente corretto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.