15 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria e caos sanità: «Politica colpevole»

Umbria e caos sanità: «Politica colpevole»

di Fabio Toni
19 Luglio 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Da tempo le tensioni, nella sanità umbra e nel dibattito che si è scatenato attorno ad essa, sono all’ordine del giorno. L’ultimo intervento in ordine di tempo è dell’Intersindacale Medica dell’Umbria – dodici sigle in tutto – che sferza la politica accusata di ‘ballare da sola’ sulla salute – e sulla pelle – della gente.

SANITA’, UNA PARTITA SENZA ARBITRO – L’EDITORIALE

«Senza una governance» L’Intersindacale parla di «cinque anni di attese e di assenza di governance per la sanità umbra», lamentando la totale assenza di confronto – ad eccezione dell’incontro di un anno fa con l’assessore alla sanità Luca Barberini – fino all’ennesimo rinvio per il faccia a faccia previsto con il direttore generale della sanità. «La sanità umbra – attacca l’Intersindacale – è retrocessa dal terzo posto del 2011 all’undicesimo del 2014, nella capacità di garantire i livelli essenziali di assistenza ai loro cittadini, con un fondo stanziato a livello nazionale. Non c’è più tempo da perdere: occorre una governance del sistema sanitario regionale. Basta con i balletti da una poltrona all’altra».

Politica ‘pigliatutto’ Le ‘bacchettate’ non si fermano: «Siamo alla vigilia del varo del nuovo piano sanitario regionale e vorremmo che si parlasse dei processi riorganizzativi. Non possiamo assistere al continuo parlare di sanità solo per stabilire le nomine a questa o a quella persona. E’ necessario che ognuno riacquisti il proprio ruolo: la politica deve dettare gli obiettivi e la strategia, i tecnici la devono applicare, con il tempo e gli strumenti che hanno. Come sindacato non siamo mai stati chiamati in causa nella programmazione dei piani riorganizzativi proposti e poi messi in atto dalla Regione. Da anni lavoriamo negli ospedali, nei distretti, negli ambulatori e vorremmo essere partecipi e propositivi nei confronti del sistema sanitario stesso che conosciamo meglio di ogni altro».

«Sanità ‘di parte’» «Crediamo sia ora – scrivono i sindacati del comparto medici – di affrontare realmente problemi cronici che caratterizzano la nostra sanità. Problemi sedimentati e mai curati. L’assenza di una politica sanitaria libera da influenze ‘politiche’ di parte, unitamente ai tagli imposti dal governo centrale, hanno peggiorato la situazione. Lo standard del personale attuale è pressoché impossibilitato ad erogare tutti i servizi, se non in deroga al contratto collettivo nazionale e al rispetto delle norme europee sull’orario di lavoro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
15 ° c
49%
5.4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.