20 °c
Terni
27 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, legge editoria: un anno gettato via

Umbria, legge editoria: un anno gettato via

di Marco Torricelli
30 Ottobre 2017
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

«Abbiamo voluto dare – a dirlo, la presidente della regione Umbria, Catiuscia Marini – una risposta alla grande preoccupazione che esiste non solo per l’irrinunciabile ruolo dell’informazione quale presidio di pluralismo e democrazia, ma anche per i livelli occupazionali messi a rischio, soprattutto per i giovani che vi lavorano, in molti casi già in condizioni di precarietà».

Impegno e tempi «Voglio ringraziare – a dirlo, il vice presidente, Fabio Paparelli – quanti hanno lavorato alla stesura di questa prima bozza del ddl. Si tratta di una prima stesura del provvedimento che sarà sottoposta alla partecipazione di tutti i soggetti a vario titolo interessarti, così da accogliere osservazioni e suggerimenti ed arrivare ad un testo il più possibile condiviso».

La promessa  La proposta di legge – a dirlo il consigliere regionale e presidente di commissione Andrea Smacchi (PD) – si apre ora una fase di partecipazione, aperta alle istanze di tutti gli operatori del settore. Poi arriverà l’adozione definitiva e il cammino in assemblea legislativa. Un iter che porterà l’Umbria, entro la fine dell’anno, ad avere una legge di sostegno all’editoria e all’informazione condivisa e innovativa, che si rivolge all’emittenza televisiva e radiofonica, alla carta stampata, all’online, alle agenzie di stampa e agli uffici stampa. Una legge che spinge all’innovazione, al miglioramento dell’informazione e alla qualità del lavoro grazie all’obbligo del rispetto dei contratti di settore e del relativo versamento dei contributi».

La legge Peccato che queste frasi – relative al disegno di legge regionale sull’editoria – siano state pronunciate più di un anno fa, il 18 ottobre del 2016. Il ddl sull’editoria aveva ed ha come obiettivo di sostenere le imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale per favorire in Umbria il pluralismo dei mezzi di informazione e di comunicazione e salvaguardare e promuovere l’occupazione.

Contenuti Il disegno di legge prevede diverse tipologie di misure a sostegno del settore e si rivolge all’emittenza televisiva e radiofonica, alla carta stampata, quotidiana e periodica, anche nella forma online, alle agenzia di stampa quotidiana e uffici stampa. Attraverso il ddl si intende inoltre stimolare iniziative di autoproduzione, progetti editoriali e iniziative di autoimpiego dei giovani professionisti, anche prevedendo iniziative di formazione e qualificazione professionale. Il ddl dettaglia inoltre i requisiti che la singole imprese editoriali devono possedere per accedere ai benefici finanziari previsti dalla legge, inclusa la quantificazione numerica dei giornalisti presenti nelle diverse tipologie di redazioni. Uno specifico articolo riguarda gli uffici stampa del sistema degli enti pubblici in ambito regionale al fine di garantire una comunicazione istituzionale meno parcellizzata, più qualificata e funzionale. E’ prevista l’istituzione di un Comitato permanente presso l’Assessorato regionale competente in materia di imprese e lavoro, composto da rappresentanti delle categorie professionali dell’informazione, unitamente a quelli dell’Associazione dei Comuni d’Italia del Corecom, con il compito di monitorare l’attuazione della legge e concertare politiche e gli interventi. Sono infine previste modalità di controllo nell’erogazione di benefici.

Tempo perso Di quel disegno di legge, però, si sono pese le tracce. Certo, anche noialtri – come categoria – ci abbiamo messo del nostro, permettendo che il tempo passasse invano. Ma noi non facciamo le leggi. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
38 c 18 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.