L’elezione del rettore dell’università assomiglia un po’ a quella del Papa o del Presidente della Repubblica, con varie votazioni fino a che non si arrivi a un accordo.
ULTIME NOTIZIE DAL MONDO ACCADEMICO

Tutti ancora in corsa
Così, nella prima tornata, c’è stata la temuta fumata nera: nessuno dei candidati ha raggiunto il quorum del 50% + 1 utile ad essere eletto. Si va quindi al secondo turno, previsto – con la medesima modalità – il 16 maggio. A quel punto, i primi due andranno al ballottaggio, previsto per il 23 maggio, giorno in cui probabilmente conosceremo il nome del nuovo rettore dell’università di Perugia. Non è escluso che nel frattempo qualcuno si ritiri dalla corsa, portando in dote i suoi voti a qualcun altro.
IL PROGRAMMA DI MAURIZIO OLIVIERO
I candidati e gli elettori
In corsa per il posto di Franco Moriconi ci sono otto candidati: Franco Cotana, Fausto Elisei, Fabrizio Figorilli, Claudia Mazzeschi, Maurizio Oliviero, Ambrogio Santambrogio, Elena Stanghellini e Francesco Tei. Dovranno convincere non solo colleghi e studenti ma anche il personale tecnico e amministrativo.