32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vaccini a Perugia, si cambia: San Marco diventa polo unico

Vaccini a Perugia, si cambia: San Marco diventa polo unico

di Fabio Toni
10 Agosto 2021
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il palasport di 'San Marco'

Il palasport di 'San Marco'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà attivo da mercoledì 11 agosto il nuovo punto vaccinale di San Marco, a Perugia, «che diventerà il centro di riferimento per la popolazione dell’area di Perugia, in grado di somministrare a pieno regime fino a 2 mila vaccinazioni giornaliere e che andrà a sostituire gli attuali punti di vaccinazione dell’area del perugino (San Mariano, Torgiano, Ponte D’Oddi e Ponte San Giovanni)». A rednerlo noto è la Regione Umbria. «All’interno del palazzetto dello sport, in spazi che garantiscono il facile accesso e l’adeguata sicurezza e comfort dei cittadini, è stata allestita un’organizzazione in grado di massimizzare l’efficienza dell’intervento vaccinale».

SPECIALE COVID – UMBRIAON

L’organizzazione

«L’area dell’anamnesi – prosegue la nota della Regione – sarà gestita da 5 medici che indirizzeranno i vaccinandi verso 14 ambulatori per la somministrazione dei vaccini, ognuno con un infermiere dedicato. La preparazione delle dosi sarà curata da 2 infermieri mentre il triage e le sale saranno presidiati da 6 operatori sociosanitari. Infine è prevista l’area delle certificazioni, in cui 5 addetti amministrativi rilasceranno le attestazioni necessarie. Tale organizzazione sarà attiva ogni giorno, sia nel turno mattutino che in quello pomeridiano».

«Intervento vaccinale più incisivo, anche sui giovani»

«Grazie all’apertura del centro di San Marco – sottolinea il commissario Covid per l’Umbria, Massimo D’Angelo – saremo in grado di raddoppiare, nell’area del perugino, la capacità vaccinale garantita finora dai centri di San Mariano, Torgiano, Ponte D’Oddi e Ponte San Giovanni, che insieme contavano 7 linee di produzione rispetto alle attuali 14. In questo modo garantiremo, in tempi brevi, l’intervento vaccinale sulle fasce d’età più giovani come previsto dal piano nazionale e regionale. Tutto ciò è stato possibile grazie alla grande disponibilità degli operatori del distretto sanitario del perugino, ma anche grazie alla struttura commissariale nazionale che ci ha messo a disposizione un team dell’Esercito dedicato alla vaccinazione. Tengo a precisare – aggiunge D’Angelo – che tra la chiusura dei precedenti centri e l’apertura di quello di San Marco non ci sarà nessuna interruzione di attività. Mi preme, infine, ribadire che per raggiungere i risultati sperati ed evitare disagi ai cittadini, è fondamentale che si presentino al punto vaccinale solo coloro che hanno ricevuto l’appuntamento, rispettando l’orario comunicato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
33%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.