13 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vaccini: «Mercoledì si parte con i 60-69. Da giovedì pre adesioni 50-59. Entro luglio prima dose per tutti»

Vaccini: «Mercoledì si parte con i 60-69. Da giovedì pre adesioni 50-59. Entro luglio prima dose per tutti»

di Fabio Toni
19 Maggio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Entro la fine di maggio «la pre adesione dei cittadini di tutte le fasce di età vaccinabili» ed entro la fine di luglio «ad ogni cittadino umbro sarà stata garantita l’effettuazione almeno della prima dose di vaccino». Lo hanno affermato lunedì mattina il direttore regionale della sanità Massimo Braganti e il commissario Covid Umbria, Massimo D’Angelo, nel corso dei lavori del Centro operativo regionale, coordinati dal direttore regionale alle infrastrutture e protezione civile Stefano Nodessi Proietti.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Massimo D’Angelo

La road map dell’Umbria

Il commissario D’Angelo ha illustrato al Cor la nuova rimodulazione del piano vaccinale regionale: «Già mercoledì prossimo (19 maggio, ndR) saranno effettuati i primi vaccini per la classe di età 60-69 anni. Da giovedì prossimo (20 maggio, ndR) saranno aperte anche le pre adesioni per la fascia di età 50-59 anni, per la quale si prevedono le prime vaccinazioni ad inizio giugno. Quindi, subito dopo la fascia di età 50-59 anni, saranno aperte le pre adesioni anche per i 40-49 anni, fino ad arrivare alla pre adesione per tutte le fasce d’età vaccinabili, inclusa quella dei 16-29 anni, entro la fine di maggio. Entro luglio si prevede l’effettuazione, per tutti i cittadini vaccinabili, della prima dose di vaccino».

Forze dell’ordine, scuole e penitenziari: vaccinazioni riaperte

Massimo Braganti

«Ci riusciremo, se ci saranno le dosi»

«Si tratta – spiega una nota della Regione Umbria – di una significativa accelerazione che sarà resa possibile grazie all’aumento a 42 giorni dell’intervallo di tempo tra l’inoculazione della prima e della seconda dose di Pfizer. A condizione, ovviamente, che vengano garantite adeguate dosi di vaccino da parte della struttura del commissario straordinario nazionale. Così come forniranno un altrettanto e significativo contributo alla velocizzazione dei tempi di vaccinazione anche la definizione dei protocolli con il sistema dei medici di medicina generale e delle farmacie e anche con gli ordini professionali». La Regione Umbria è «già pronta per avviare l’operatività dei punti vaccinali presso i luoghi di lavoro, in attesa delle specifiche direttive da parte dei ministeri competenti». Nel corso del Cor è stato anche annunciato che, per intensificare l’attività vaccinale, la Regione metterà a disposizione altri due team itineranti che di volta in volta potranno affiancare i diversi punti vaccinali del territorio regionale.

La ripartenza delle attività ordinarie negli ospedali

Quanto alla ripresa dell’attività ordinaria dei dei presidi ospedalieri, il direttore regionale Braganti ha voluto ribadire che «questo è l’obiettivo che la Regione Umbria sta perseguendo proprio in queste ore, affinché gradualmente gli ospedali Covid – o i reparti Covid presso gli ospedali – possano riprendere le attività ordinarie. Da quelle chirurgiche, specialistiche e di diagnosi. Dobbiamo però sempre considerare che in ogni caso il Covid ancora c’è e dunque – ha affermato Braganti – dobbiamo essere prudenti e procedere per step, considerando in questo percorso sia l’andamento dell’epidemia, sia gli effetti delle vaccinazioni».

Terni: «Io, caregiver e over 60. Ancora senza prenotazione»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.