Il segretario nazionale del sindacato di polizia Consap, Stefano Spagnoli, lancia l’allarme in vista dell’inizio dell’esodo estivo: «Quest’anno – spiega – sarà impossibile garantire la vigilanza sulle strade, visto che si sono concretizzati i pericoli causati da anni di tagli agli investimenti sulla sicurezza».
Umbria Una situazione che, secondo il Consap, riguarderebbe l’Umbria in particolare: «Ormai da giorni a Perugia i dirigenti devono trattenere i colleghi in caserma perché non ci sono auto a disposizione, in particolar modo nel comprensorio perugino».
‘Vecchi catorci’ A far preoccupare i poliziotti è la situazione catastrofica del parco automezzi: «Tutti i distaccamenti della polizia stradale in Italia – spiega Spagnoli – hanno una sola auto efficiente per le attività di controllo sulla viabilità ordinaria. Altri mezzi, sono ‘simpatici vecchi catorci’ come le pluridecennali Fiat Marea e le Subaru Legacy, veicoli datati e con una percorrenza media di 300 mila chilometri».
L’attacco «Quello che preoccupa – aggiunge il sindacato – sono le prospettive immediate, l’estate 2015 e quello a medio termine, visto che il governo pare saper eccellere solo nel ridurre le risorse economiche all’operatività a fronte di sforzi maggiori richiesti al personale».