21 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Wiki loves monuments coinvolge ancora Terni

Wiki loves monuments coinvolge ancora Terni

di Francesca Torricelli
21 Agosto 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
'Lancia di luce' di Marco Ilari seconda classificata nel 2014

'Lancia di luce' di Marco Ilari seconda classificata nel 2014

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Comune di Terni aderisce anche quest’anno al concorso fotografico ‘Wiki loves monuments Italia’, promosso da Wikimedia Italia, che si terrà nel mese di settembre 2015. L’iniziativa ha come scopo la creazione di un grande database fotografico online per catalogare i monumenti italiani, anche i meno noti, contribuendo a illustrare voci nuove su Wikipedia.

Nella precedente edizione proprio una foto di Terni, in particolare la foto di Marco Ilari sulla ‘Lancia di luce’ di Arnaldo Pomodoro, si è classificata al secondo posto assoluto su oltre mille partecipanti. Inoltre sono stati 7 i concorrenti ternani con 16 foto nella rosa delle 500 finaliste: Marco Ilari con ben 7 foto; Paolo Carnassale con 3; Giorgia Carini con 2 e Fiorella Chiappelli, Daniele Mosca, Stefano Zocca e Fabio Tiberi con una.

Partecipare «L’edizione 2014 ha segnato il grande successo dell’iniziativa in Italia – spiegano gli organizzatori – registrando numeri importanti: 21 mila le foto raccolte, oltre mille i partecipanti che hanno contribuito a catalogare e documentare in tutto oltre quattromila monumenti». Tutte le informazioni, su come aderire e su come realizzare e inviare le foto dei monumenti, sono disponibili sul sito di Wikimedia Italia. In particolare, prima di scegliere il soggetto da fotografare, occorre consultare la lista dei monumenti che possono essere fotografati nel territorio comunale di Terni.

Basi solide «Facendo tesoro dell’esperienza accumulata negli anni passati ‘Wiki loves monuments 2015’ parte con solide basi e importanti collaborazioni, come quella con Fiaf, la Federazione italiana associazioni fotografiche, che coinvolgerà sempre più fotografi professionisti nella selezione delle immagini caricate su Wikimedia Commons e Icom Italia». Wikimedia Italia ha instaurato, nel corso delle passate edizioni, «una proficua collaborazione con le amministrazioni italiane: la volontà dell’associazione è di coinvolgere sempre più nell’iniziativa le Regioni e le associazioni di promozione territoriale, che agiranno da cassa di risonanza nel divulgare la consapevolezza di un progetto collettivo, mirato alla libera condivisione della cultura e incentrato sulla libertà di panorama».

Le autorizzazioni «La legislazione italiana consente di pubblicare le immagini di monumenti solo laddove non siano a fini di lucro – commenta il presidente di Wikimedia Italia Andrea Zanni – ma le immagini pubblicate su Wikipedia sono completamente libere. Per rendere possibile un concorso come ‘Wiki loves monuments’ è necessario pertanto ogni anno ottenere, dagli enti che hanno in consegna i monumenti o dai privati che ne sono proprietari, l’autorizzazione a scattare e pubblicare fotografie, poi utilizzate per il concorso. Gli enti locali, negli scorsi anni, hanno collaborato con grande entusiasmo a questa iniziativa che permette di valorizzare il patrimonio culturale italiano».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
21 ° c
60%
6.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.