32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » 11 agosto 1943, Terni non dimentica

11 agosto 1943, Terni non dimentica

di Simone Francioli
12 Agosto 2018
in Altre notizie, Foto
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110807 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110808 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110809 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110810 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110814 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110818 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110819 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110821 (FILEminimizer) Gambassi Latini Chianella
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110822 (FILEminimizer) Rossi Giua Clemente
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110823 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110824 (FILEminimizer) Dominici Cecconi
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110826 (FILEminimizer) Latini Chianella Gambassi
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110827 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110829 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110832 (FILEminimizer) Latini
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110834 (FILEminimizer) Grimani
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110837 (FILEminimizer) Latini
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110838 (FILEminimizer)
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110839 (FILEminimizer) Proietti
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110840 (FILEminimizer) Valsenti
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110841 (FILEminimizer) Latini
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110842 (FILEminimizer) Dominici
comemorazione bombardamenti Terni anniversario P1110844 (FILEminimizer) Latini

Al centro Alvaro Valsenti

Ore 10.29 dell’11 agosto 1943, l’inizio dell’incubo in una calda mattinata estiva. Dodici bombardieri B 17 entrano in azione sorvolando Terni e iniziano a distruggere la città: sarà il primo di una lunga serie di bombardamenti. Tra gli edifici devastati la stazione ferroviaria, la caserma dei carabinieri, il palazzo di giustizia, la Fabbrica d’armi e il municipio, ma non solo: sabato mattina in via Lanzi cerimonia di commemorazione in occasione del 75° anniversario di quella tragica data e per ricordare le numerose vittime di quegli attacchi.

Quella mattina Terni fu travolta da – gli aerei utilizzati complessivamente furono 44 – oltre cinquecento bombe e l’allora prefetto Antonio Antonucci scrisse che «che gli effetti prodotti sono stati imponenti, quantifichiamo circa 500 morti, trovati in luoghi aperti, ma ne ipotizziamo almeno altrettanti sotto le macerie». Solo quella mattina, perché il computo totale delle vittime dei bombardamenti a Terni – numero ufficiale – salì a 1018.

Leonardo Latini durante il discorso

La distruzione e la ripartenza Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Leonardo Latini (presenti anche diversi assessori), il vice prefetto Andrea Gambassi, l’assessore regionale Giuseppe Chianella, il senatore Leonardo Grimani, rappresentanti delle forze dell’ordine (polizia di Stato, carabinieri, finanza, vigili del fuoco, forestali e polizia locale), l’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia), l’Associazione nazionale bersaglieri, l’Associazione nazionale autieri d’Italia, l’Associazione nazionale carristi d’Italia e l’Associazione nazionale vittime civili di guerra: « Un momento di lutto – le parole del sindaco – e di riflessione per la città nel ricordare l’11 agosto 1943. Oltre mille morti accertati in una guerra dove i bombardamenti angloamericani colpirono anche i civili con una moral bombing, per cercare di far cadere la resistenza. Atti di barbarie con la distruzione di chiese, ospedali, chiese e monumenti cittadini: Terni nel 1944 si ritrovò spopolata, con 10 mila e 600 vani distrutti e oltre 31 mila danneggiati. La città sta ancora facendo i conti con quella guerra, da poco è stata disinnescata la bomba nei pressi della stazione ferroviaria di Cesi».

Il ricordo Poi un invito: «Le storie di quegli anni sono indelebili – ha proseguito Latini – e le testimonianze di chi c’era devono essere studiate da tutti per far comprendere cosa significhi la ferocia di una guerra. Terni si è rimboccata le maniche per far sì che la città tornasse bella e oggi siamo qui per onorare chi ha perso la vita e chi si è messo a disposizione per la ricostruzione».

La situazione da cambiare Latini chiude con un auspicio in un passaggio più generale e ad ampio raggio: «Terni ha subito tanto e continua a subire, sembra un destino. La città non deve più continuare così e parlo anche di subire decisioni prese altrove. Occorre tornare ad essere padroni del proprio destino puntando su scelte e idee condivise dall’intera comunità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

5 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
32%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.