5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Crisi e nuovi poveri, allarme della Caritas

Crisi e nuovi poveri, allarme della Caritas

di Marco Torricelli
15 Maggio 2015
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La mensa della Caritas di Terni

La mensa della Caritas di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama ‘Opere segno’, il progetto attraverso il quale, spiega la Caritas diocesana di Terni, «si svolge un’intensa attività di ascolto delle persone, cercando di dare aiuto concreto ai bisogni primari di nuclei familiari, di anziani soli, ex detenuti, invalidi, divorziati, donne sole con bambini, immigrati».

I numeri I dati forniti dalla Caritas sono preoccupanti: le persone che nel 2014 hanno chiesto aiuto sono state 6.400, quasi il doppio rispetto a due anni prima. I servizi offerti sono stati molteplici: 38.345 pasti, 36.000 prodotti alimentari, 17.813 capi di vestiario distribuiti, 5.000 prodotti per l’igiene personale, 385 persone hanno usufruito del Servizio doccia, 90 in più rispetto al 2013. In particolare al centro di ascolto della Caritas di via Vollusiano, aperto la mattina dal lunedì al venerdì con 8 operatori che si alternano nell’accoglienza e ascolto, si sono rivolte 3.189 persone, di cui 1.818 uomini e 1371 donne; 1175 italiani e 2012 stranieri. Le richieste hanno riguardato per il 72% beni e servizi materiali, per il 20% sussidi economici, per il 4% l’alloggio, per il 1,8% il lavoro, e altre richieste per il 2,3%.

I pasti Alla mensa San Valentino, aperta tutti i giorni dalle 17,45 alle 19, «i pasti distribuiti nell’anno sono stati 38.345. Tutti i giorni è garantito dai volontari che si alternano alla mensa un pasto a chiunque ha necessità di mangiare. Il 50% di coloro che mangiano alla mensa sono italiani, persone che repentinamente hanno visto la loro situazione economica peggiorare». Un piccolo gruppo di persone «usufruisce del pranzo o della cena da asporto, soprattutto a coloro che hanno problemi di dipendenza da sostanze quali droghe o alcool o che dichiarano di non poter condividere con altri il pasto per motivi caratteriali».

I volontari Alla mensa operano 70 volontari, di cui 23 giovani (dai 16 ai 30 anni), gli altri sono di tutte le età fino ai 77 anni. Durante la distribuzione dei pasti, alcuni dei volontari sono impiegati nell’ascolto delle persone. I volontari sono studenti di scuola superiore, medici, insegnanti, imprenditori, amministratori, pensionati, mamme, nonne e nipoti, ragazzi affidati dal tribunale dei minori, ex detenuti e perfino bisognosi che ripagano il pasto aiutando nella gestione.

L’attività Il progetto è la continuazione dei servizi «che da molti anni l’associazione di volontariato San Martino svolge grazie al contributo della Chiesa locale con i fondi dell’8×1000 per la carità e quello della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, che nell’anno in corso, sostiene il progetto con un finanziamento di 75 mila euro». L’obiettivo principale del progetto «è quello di dare ai poveri della città la possibilità di avere delle risposte ai loro bisogni primari quali l’ascolto, il mangiare e il dormire, un contributo per il pagamento dell’affitto o di una bolletta della luce, del gas dell’acqua; garantire 365 giorni l’anno un pasto caldo in luogo confortevole e accogliente come la mensa San Valentino, l’accoglienza di uomini singoli in Casa Parrabbi, l’accoglienza di donne singole e di donne con minori nella Casa per la Speranza Santa Maria della Pace».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.