19 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Elezioni regionali 2015, tutti a caccia di ‘valori’

Elezioni regionali 2015, tutti a caccia di ‘valori’

di Marco Torricelli
17 Aprile 2015
in In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
Un seggio elettorale

Un seggio elettorale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Un mese e mezzo e via, ci si toglie il pensiero. Un sacco di gente passerĆ  qualche notte insonne a cercare di capire dove diavolo siano finiti quei voti che dovevano essere sicuri; altri rivedranno anche le proprie convinzioni sui parenti. Una minoranza, infine – molti di quelli che ne faranno parte lo sanno giĆ  – entreranno in quel consiglio regionale nel quale promettono – tutti ma proprio tutti tutti – di voler andare solo per fare il bene di noialtri.

Le liste Ma per adesso il tema ĆØ un altro. Dal quale dipende una buona parte di quello che succederĆ  dopo il 31 di maggio, quando si andrĆ  alle urne per votare: perchĆ© i rapporti di forza, più che i singoli eletti, determineranno quello che succederĆ  o non succederĆ  nei prossimi cinque anni. Per adesso si devono mettere in fila i nomi – e racogliere le firme – per presentare le liste.

Il Pd La loro l’hanno partorita con dolore, ma quello che sta succedendo dopo ĆØ pure peggio. La deroga a Brega, rispetto al rifiuto a Cintioli e agli spoletini– per non dire della Pucciarini – ĆØ stata un bicchiere d’acqua fresca.

Spoleto Alla fine la parola ĆØ venuta fuori: Ā«DimissioniĀ», per tutti i vertici del partito che Ā«hanno permesso la nascita di una lista priva di rappresentanza per il territorioĀ». A chiederle ĆØ stato il circolo dell’Alta Marroggia, mentre da altre aree grandi produttrici di voti, tipo San Martino e Baiano e San Martino, arrivano messaggi chiari: Ā«Massimo impegno per la campagna elettorale, ma invitiamo gli iscritti a non esprimere alcuna preferenza di altri territoriĀ».

ā€˜Iniziativa per l’Umbria popolare, civica e riformatrice’ Il nome ĆØ lungo come una quaresima, ma magari faranno una sintesi. Comunque nella ā€˜lista della presidente’ Ā«ci saranno laici e cattolici – ha anticipato Marini – oltre a rappresentanti della societĆ  civile regionale pronti a sostenere il nostro progettoĀ».

ā€˜Umbria più uguale’ La Sinistra per l’Umbria, Sel e le ā€˜liste civiche progressiste’, saranno al fianco di Catiuscia Marini, ma Ā«con spirito critico. Saremo un alleato importante ma scomodo e autonomoĀ». Le perplessitĆ  nei confronti del Pd di Renzi Ā«restano invariate, ma abbiamo deciso di fare una scelta di responsabilitĆ Ā».

A Terni le ā€˜civiche’ litigano tra di loro Lo strappo tra le due componenti di una lista civica ternana – Cittaperta-Terni Dinamica – che ha contribuito alla rielezione di Leopoldo Di Girolamo, si ĆØ consumata in fretta: tutti dicono che sosterranno la presidente uscente, ma lo faranno da posizioni diverse e distinte. Ma la resa dei conti interna ĆØ in corso.

Forza Italia Ma l’agitazione non riguarda solo il centro sinistra, perchĆ© ma anche nella coalizione di centro destra, che sostiene Claudio Ricci, c’ĆØ movimento. Tra i forzisti la riconferma per la rincorsa ĆØ sui consiglieri regionali uscenti Raffaele Nevi e Maria Rosi. Riconfermata quest’ultima nonostante il suo balletto tra FI e Nuovo centrodestra. Tra i sicuri si può annoverare anche Renzo Baldoni, mentre il sindaco di Assisi potrebbe contare anche sull’appoggio di quanti fanno riferimento a Pietro Laffranco, ma Ā«solo attraverso una forte presenza elettoraleĀ», che ha un nome e un cognome: Rocco Valentino. Se lo mettono in lista, ĆØ fatta. In lista anche Francesco Ferranti e Marina Teofrasti di Terni.

Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Qui il quadro ĆØ un po’ più chiaro. In corsa ci sono Marco Squarta, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia di Perugia, e Claudio Ranchicchio, consigliere comunale di Todi. Tra i nuovi volti in gara ci sono Sara Rinaldini di Gubbio, Andrea Sacripanti di Orvieto; da Terni vanno in lista Paolo Alunni Pistoli ed Eleonora Pace.

Le ā€˜civiche’ per Ricci Si chiamano ā€˜Per l’Umbria popolare’, ā€˜Ricci presidente’, e ā€˜Cambiare in Umbria’ – che si dovrebbe rivolgere all’elettorato ternano, dopo che nella conca ā€˜Progetto civico’, ā€˜Per Orvieto’, ā€˜Terni da salvare’, ā€˜Il Cammello’, ā€˜Terni cittĆ  futura’ e ā€˜Progetto Terni’, con in più l’associazione ā€˜Polis’ si erano espresse a suo favore – e manco a dirlo, l’obiettivo ĆØ di Ā«aggregare civici, moderati e coloro che si riconoscono nel popolarismo europeoĀ». Sono le tre liste che, nei programmi del sindaco di Assisi, dovrebbero Ā«fare la differenzaĀ».

‘Rinascita socialista’ Il segretario regionale umbro, Andrea Fabbri, presentando il partito, aveva detto: Ā«Non siamo nĆ© di destra, nĆ© di sinistraĀ», poi ĆØ finito nella lista ‘Ricci presidente’. Magari sempre restando Ā«nĆ© di destra, nĆ© di sinistraĀ»

L’Ast in campagna elettorale Il Pd ternano dice di aver appreso Ā«con sconcerto e preoccupazione l’adesione del candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali, Claudio Ricci, al progetto di trasformazione di Ast in Public companyĀ». GiĆ , perchĆ© Ricci ha fatto un salto a Terni – inviato da Giovanni Ceccotti di quel Progetto Terni che nella giunta ternana sta in maggioranza, con tanto di presidente del consiglio comunale, e Matteo Verticchio di Socialismo patriottico – e il candidato presidente Ā«ha sottoscritto una azione della Public company Tas, finalizzata a supportare il processo di salvaguardia e rilancio della acciaieria di TerniĀ», hanno spiegato dopo.

La sinistra Una certezza c’era: non appoggeranno la presidente uscente. Ma decidere i candidati ĆØ tutta un’altra faccenda. L’Altra Umbria, a dispetto dei cognomi – Placidi e Vecchietti – si ĆØ scannata per scegliere il possibile candidato e, alla fine, l’ha spuntata il secondo, ternano e fedele a Stufara. Ma adesso ci sarĆ  da trattare con Possiamo, di Rita Castellani. E sarĆ  un’altra tribolazione.

Il Movimento 5 Stelle Per ora hanno il candidato presidente: Liberati ha sostituito in corsa la Alunni e ha giĆ  fatto capire quale sarĆ  un tasto sul quale picchierĆ  come un ossesso: Ā«I candidati mostrino i certificati penaliĀ». In parecchi, fischiettando, si sono voltati dall’altra parte.

‘Alternativa riformista per l’Umbria’ La lista capeggiata dal biologo e veterinario, Amato John De Paulis, Ā«ecologista e animalista – si definisce – dedito alla filosofia taoista e praticante di Tai chi e di Feng shuiĀ», che ha al centro del simbolo una foglia di marijuana, ha messo in lista dieci uomini e dieci donne e via, senza tante storie. Lui, De Paulis, nel 2009 con ā€˜LiberiAmo Perugia’, si candidò a sindaco di Perugia: ottenne 529 voti.

ā€˜L’Italia dei diritti’ L’annuncio era arrivato alla fine di febbraio: c’era anche un quinto candidato: Giampiero Prugni, imprenditore tessile perugino, per l’Italia dei diritti: Ā«Dopo aver lavorato intensamente in queste settimane – si leggeva in una nota – al fine di individuare una figura idonea che potesse incarnare la linea politica dell’organizzazione, alla presenza del presidente del movimento, Antonello De Pierro, gli esponenti del direttivo umbro presenti al consesso decisionale hanno votato all’unanimitĆ  Giampiero Prugni come candidato alla presidenza della Regione UmbriaĀ». Da allora si sono sentiti poco.

I sondaggi Fino a quando si potranno fare e pubblicare saranno la croce e la delizia dei candidati: quello di Scenaripolitici del 1o aprile – che stimava l’affluenza ai seggi al 53% –Ā  dava Catiuscia Marini al 47%, Claudio Ricci al 30% e la Alunni (le rilevazioni erano state fatte prima che passasse la mano) al 17% e la sinistra al 6%.

Il partito che non c’ĆØ Praticamente alla pari con la presidente uscente, secondo quel sondaggio, ci sarebbe un candidato invisibile o, meglio, inesistente: il 47% degli umbri, infatti, sarebbe intenzionato a restarsene a casa o a depositare nell’urna una scheda bianca. Andare a caccia in quel deserto, insomma, diventa indispensabile: per chi parte in testa e per chi corre di rimonta.

La caccia ai ā€˜valori’ Una parola ricorrente, in questa fase di composizione delle liste – soprattutto ovviamente in quelle ā€˜civiche’ – ĆØ ā€˜valori’: tutti, ma proprio tutti, dicono che si sceglieranno le persone da inserire sulla base proprio di quelli: i ‘valori’. SarĆ  bene spiegargli, a tutti, che ĆØ fin troppo chiaro che c’è una dimenticanza: i valori a cui si fa riferimento sono quelli numerici. Saranno i voti che quelle persone da inserire possono portare a far prendere la decisione. E, ovviamente, anche la contropartita che per quei pacchetti di voti, quelle stesse persone chiederanno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: Ā«Troppi passi indietroĀ»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: Ā«Troppi passi indietroĀ»

10 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
52%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.