20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gesenu e omissis, ‘caso’ in Regione

Gesenu e omissis, ‘caso’ in Regione

di Lucina Paternesi
23 Gennaio 2016
in Attualità, Cronaca, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La sede della Gesenu

La sede della Gesenu

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Come può una commissione d’inchiesta lavorare senza avere sotto mano i documenti ufficiali? La domanda, legittima, se la pone il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati che, in quanto membro della Commissione d’inchiesta istituita prima di Natale per far luce sulle vicende che hanno interessato la Gesenu, si è visto recapitare dalla Prefettura i documenti relativi al gestore di rifiuti con un numero piuttosto considerevole di omissis.

omissis 1
Parte del documento sui dipendenti Gesenu

‘Riservatezza’ Ironia della sorte, prosegue l’invettiva di Liberati contro quella che, dallo stesso, viene definita «censura fascista», gli stessi documenti sono stati invece visionati dai consiglieri comunali nella loro versione originale. Carte ottenute con una semplice richiesta di accesso agli atti, anche se non al primo tentativo. «Col pretesto di assurde questioni di presunta riservatezza – afferma Liberati – i consiglieri regionali non potranno conoscere chi siano le aziende, le relazioni, le persone coinvolte in questo grave scandalo. Come possono, in questo modo, orientarsi correttamente quei politici attenti al bene comune?».

cerroni
Il paragrafo riguardante Manlio Cerroni

Omissis E in effetti, bisogna riconoscere che gli omissis sono davvero tanti, così come risultano mancare i nominativi dei dipendenti di Gesenu Spa, nel suo distaccamento catanese, appartenenti al clan dei Santapaola secondo gli approfondimenti fatti dalla questura di Perugia. L’elenco prosegue poi con i nominativi di altri dipendenti segnalati all’autorità giudiziaria o condannati per gravi reati quali estorsione, rapina, stupefacenti, furto e violazione della normativa sulle armi, peccato che i nomi manchino ancora una volta. O, caso ancora più buffo, quello che riguarda un noto imprenditore romano che «opera nel settore rifiuti da decenni. Proprietario della più grande discarica d’Italia, Malagrotta», come si legge nei documenti. Il riferimento, presto detto, è a Manlio Cerroni, il famoso ‘re della monnezza’ romana.

La commissione L’iter seguito per la richiesta di documenti è stato quello consuetudinario: il 23 dicembre dall’ufficio di presidenza della commissione regionale d’inchiesta presieduta da Gianfranco Chiacchieroni del Pd è partita la richiesta di documentazione alla Prefettura di Perugia, assieme all’invito a comparire in audizione per il prefetto Antonella De Miro che, nel frattempo, è stata spostata a Palermo. «I documenti sono arrivati il 20 gennaio, quasi un mese dopo – prosegue Liberati – quando la Prefettura ci ha girato il plico proveniente dal ministero dell’Interno. Da lì, penso, li abbiano modificati e hanno inserito gli omissis a tutela della riservatezza di profili personali. Ma quale riservatezza? Vogliono impedirci di sapere chi ci amministra».

Antimafia «Così non si può lavorare – afferma Liberati – in questo modo la Commissione non ha senso di esistere. La storia della Gesenu la conosciamo tutti già, dobbiamo conoscere il perché, invece, siano stati presi provvedimenti tanto gravi come le interdittive antimafia». E della questione si tornerà a parlare lunedì, quando la commissione parlamentare antimafia arriverà in missione a Perugia, nell’ambito della ricognizione presso tutte le procure distrettuali antimafia, per approfondire la situazione della criminalità organizzata nella regione, «anche a seguito di vicende che segnalano il rischio di infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici».

Audizioni La commissione inizierà i suoi lavori alle 11.30 con le audizioni del prefetto, il dottor Cannizzaro, del questore e dei comandanti provinciali delle forze di polizia e del capo centro Dia di Roma. Nel pomeriggio sarà invece sentito il procuratore della repubblica Luigi De Ficchy mentre al termine dei lavori la presidente della commissione, l’onorevole Rosy Bindi, terrà una conferenza stampa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale
Cronaca

Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale

4 Luglio 2025
Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»
Cronaca

Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, venerdì l’addio a Lorenzo: il dolore si fa solidarietà
Cronaca

Terni: sabato l’ultimo saluto al 75enne morto in Sardegna

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
61%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.