9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Logge al cioccolato, Perugia si divide

Logge al cioccolato, Perugia si divide

di Lucina Paternesi
9 Maggio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Nessuna polemica contro Guarducci, assente come il sindaco Romizi e i rappresentanti della Curia. C’erano però quasi duecento persone domenica pomeriggio davanti alle Logge di Braccio, in piazza IV Novembre, a rivendicare l’uso di uno spazio pubblico e contro l’apertura di un nuovo Choco bar che renderebbe le logge, da sempre rifugio e luogo di socialità cittadino, in un ennesimo spazio ad uso solo di chi consuma.

loggeeDegrado Oltre a Umbria grida terra c’erano tanti cittadini e la voglia di ostacolare il progetto non sembra placarsi. Nessuna polemica personale, appunto, contro il patron di Eurochocolate ma solo la necessità di non rendere privato uno spazio che, da sempre, è stato a disposizione di turisti, residenti, giovani e meno giovani. «Come mai contro il degrado l’amministrazione non si è mai mossa e ora deve privatizzare uno spazio per renderlo più decoroso?». Non convince la risposta data dall’assessore Fioroni né le motivazioni economiche addotte per cui con il nuovo locale si riporta in piazza il nome della Perugina. Non sarà certo un bar a sostenere le famiglie in difficoltà, dicono, dal momento che Perugina è Nestlé, una multinazionale che non pensa alle condizioni di lavoro degli operai e che non paga neanche le tasse in Italia.

Luogo di culto Contro l’ennesimo centro commerciale, seppur a cielo aperto e contro una privatizzazione degli spazi che fa alzare gli affitti commerciali di tre o quattro volte rispetto ai precedenti affitti accordati dalla Curia, Umbria grida terra promette che la protesta andrà avanti. Già perché quegli spazi sono accatastati come luogo di culto, è dunque possibile affittarli a un privato in questo modo? Contro il degrado, come dimostrato in altre occasioni, da piazza Grimana al Mercato coperto, e con una nuova e diversa idea di socialità e cultura, Umbria grida terra ha offerto a tutti i cittadini una merenda con prodotti del territorio, la porchetta del macellaio ‘radicale’ Valentino Gerbi, e con la musica gli interventi e la riflessione hanno lasciato spazio a un momento di convivialità raro, di questi tempi, in piazza IV Novembre.

Gli eventi pubblici sotto le Logge, secondo quanto aveva confermato Guarducci, continueranno ad essere ospitati sotto alle Logge anche quando sarà aperto il Choco bar previa selezione. «Il concetto stesso di selezione significa per forza di cose esclusione – dicono da Umbria grida terra – il sacrosanto diritto di qualsiasi imprenditore di scegliere, a proprio gusto e piacimento, i contenuti da proporre nei propri spazi. In questo caso, però, si tratta di un luogo simbolo della nostra città sottratto alla sua funzione di luogo d’incontro umano e consegnato all’imprenditoria privata. Proprio per questo le Logge ci piacciono così, con quella spontaneità aggregativa che ha visto, da sempre, piccoli concerti improvvisati, luogo di incontro e di chiacchiere o semplice rifugio sotto un acquazzone estivo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.