9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: «Alle Logge solo chi consuma»

Perugia: «Alle Logge solo chi consuma»

di Lucina Paternesi
6 Maggio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

E’ passata una settimana, ma gli animi non si sono placati, anzi. E’ in programma per sabato 7 maggio l’atteso confronto cittadino sotto alle Logge più contese di Perugia.

Choco-bar Da una parte lui, l’imprenditore più amato e odiato della città, Eugenio Guarducci, alias mr Eurochocolate, che ha preso in affitto dalla Curia lo spazio sotto alle Logge di Braccio, a fianco al Duomo, per aprire un nuovo bar cioccolateria. Dall’altra c’è un pezzo di città, tutti quelli che non si vogliono rassegnare all’assunto per cui le Logge, da sempre spazio pubblico e di socialità in tutte le stagioni dell’anno, saranno fruibili solo se si consuma una cioccolata calda. In mezzo c’è sicuramente la Curia e, nondimeno, il Comune. A far da contorno un dibattito accesissimo che ha impegnato i social network e che ha diviso, praticamente in due, la città.

L’assessore Intanto dal Comune a parlare è l’assessore al marketing territoriale Michele Fioroni che, nei giorni scorsi, è intervenuto per ribadire quanto era facile immaginare. «Fin dal primo momento in cui la società Gioform ha presentato il format commerciale (ormai più di un anno fa) l’Amministrazione Comunale si è dimostrata interessata al progetto, che coinvolge anche il marchio Perugina, ritenendolo coerente con un più ampio processo di riqualificazione del centro storico già intrapreso. L’apertura di un nuovo locale sottrae un luogo con un alto valore simbolico ad una cronica situazione di degrado e di sporcizia che rappresentava una ferita non più tollerabile all’immagine di una delle piazze più belle d’Europa».

L’incontro Dopo un botta e risposta sui social network, però, ‘Umbria grida terra’, gruppo di cittadini che si è speso per far rivivere il Mercato coperto ben prima dell’intervento dell’assessore Fioroni, ha deciso di portare in piazza le proprie ragioni e, a quanto pare, sembra proprio non sarà da solo. Per sabato pomeriggio, dunque, si prospetta un vero e proprio faccia a faccia tra favorevoli e contrari alla ‘privatizzazione’ di un luogo finora, nonostante la Curia avesse già affittato quegli spazi per esercizi commerciali, pubblico.

Le riflessioni «Chiediamo alla città – dicono da ‘Umbria grida terra’ – se sia giusto continuare a sottrarre spazi di pubblico interesse per destinarli alla mera speculazione privata, come lo spazio esterno delle Logge di Braccio. Se il degrado delle Logge, individuato nell’urina e nella presenza di ‘loschi individui’, tra l’altro problema di tutto il centro storico, non sia dovuto alla mancanza di servizi igienici pubblici, di interventi di ordinaria cura degli spazi e di mirate politiche sociali di competenza dei nostri amministratori. E se, infine, il cioccolato delle multinazionali, responsabili dello sfruttamento dei lavoratori e delle terre del cacao, possa rappresentare Perugia e il suo territorio, strumentalizzando i suoi luoghi simbolo. Perugina di nome Nestlé di fatto». Per questo l’invito è rivolto a tutti, in primis al patron Guarducci, al cardinale arcivescovo di Perugia e Città della Pieve Gualtiero Bassetti e, infine, al sindaco di Perugia Andrea Romizi. Loro ci metteranno musica e riflessioni, nonché una merenda con i prodotti del territorio, tutti gli altri – sperano – l’apertura al confronto e al dibattito.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.