14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, i ‘maggiaioli’: «Una grande famiglia»

Terni, i ‘maggiaioli’: «Una grande famiglia»

di Francesca Torricelli
22 Aprile 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I 'maggiaioli'

I 'maggiaioli'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

I ‘maggiaioli’ sono entrati nella fase finale del lavoro. Ultime rifiniture ai carri allegorici e sono pronti per sfilare. La sera più attesa dell’anno a Terni, il 30 aprile, è vicina. Andrà in scena la 119° edizione del Cantamaggio ternano. umbriaOn li ha raggiunti al grande capannone di Castelchiaro dove sono riuniti per la costruzione dei carri.

I ‘MAGGIAIOLI’ PRESENTANO I LORO CARRI: IL VIDEO

Una grande famiglia Un’accoglienza familiare. Quasi un abbraccio collettivo. «Sì, perché qui siamo una grande famiglia», dicono. «Ormai ci vogliamo bene, perché da molti anni partecipiamo insieme al Cantamaggio». Già, perché a differenza di quello che si può pensare, «tra noi non c’è rivalità. Ognuno ha il suo progetto e lavora alla costruzione del proprio carro, ma siamo collaborativi, ci aiutiamo. E se qualcuno ha bisogno di un consiglio o, addirittura, di qualche materiale, l’altro è sempre pronto a sostenerlo». Poi, però, arriva la sera della sfilata: «Bé, certo, nella serata del 30 la sentiamo un po’ la rivalità, perché è comunque una competizione. Ma il primo maggio è tutto archiviato e si va insieme a festeggiare al ristorante».

Il lavoro Le giornate che i ‘maggiaioli’ passano insieme, sono tante. «Anche le nottate», sottolineano. «Finita l’edizione del Cantamaggio, si inizia subito a lavorare al progetto per l’anno successivo e, passate le feste di Natale, ci si riunisce per lavorare alla costruzione». Le cose da fare sono sempre tante, «ma la ‘forza lavoro’ sempre meno. Siamo rimasti in pochi a portare avanti la passione della tradizione. È un gran peccato. Abbiamo tutti, ormai, un’età avanzata e solo l’amore per questa manifestazione cittadina ci da la forza di lasciare le nostre famiglie, per alcuni mesi, e passare praticamente giorno e notte qui dentro». Senza guadagnarci nulla.

Le nuove generazioni Di giovani, infatti, «qui se ne vedono davvero pochi», spiegano un po’ amareggiati. «Non sappiamo bene se non siamo stati in grado noi di trasmettere l’amore e la passione per il Cantamaggio o se, la vita frenetica e tecnologica di oggi, ha fatto perdere ai ragazzi la manualità e il piacere di vedere un’opera costruita grazie al lavoro delle loro mani». Ma sono ancora fiduciosi. «Se la manifestazione vuole continuare c’è assolutamente bisogno di giovani. Per ora i più piccoli sono impegnati nella costruzione dei mini carri, che sfileranno nel pomeriggio di mercoledì 29. Più di mille gli studenti coinvolti. Speriamo siano il loro il futuro del Cantamaggio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Light rain shower
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.