11 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp – Tata. Governo: «Possibile»

ThyssenKrupp – Tata. Governo: «Possibile»

di Marco Torricelli
22 Settembre 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast

La ThyssenKrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, l’ipotesi di fusione tra ThyssenKrupp e Tata Steel è credibile e, soprattutto in funzione del possibile riconoscimento dello status di ‘economia di mercato’ alla Cina, va monitorata con grande attenzione.

Gianluca Rossi
Gianluca Rossi

Rossi Il pronunciamento del governo è arrivato giovedì in risposta ad un’interrogazione posta dal senatore del Partito Democratico, Gianluca Rossi: «Il Governo conferma le preoccupazioni espresse nell’interrogazione che ho presentato – commenta l’esponente del PD – ossia la possibile fusione tra Thyssen e Tata Steel come risposta ‘alla situazione del mercato dell’acciaio, vari produttori stanno intraprendendo attività di fusione e acquisizione per lottare contro l’eccesso di capacità produttiva della Cina’. Per questo, è aperta un’interlocuzione quotidiana con il gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, con l’obiettivo di monitorare l’esito della procedure di conferimento dello status di economia di mercato alla Cina».

Salto di qualità Per tali ragioni, insiste Rossi, «ritengo necessario un salto di qualità nel confronto tra il governo e la Commissione europea, finalizzato ad avanzare una richiesta più esplicita alla multinazionale tedesca inerente le strategie a medio e lungo termine. Il focus da approfondire – sottilinea il senatore – sono gli intendimenti in merito alla creazione di un ipotetico global network tra le due multinazionali o se esclusivamente il rapporto sarebbe finalizzato al solo mercato europeo dell’acciaio. Rispetto a tutto ciò non sono secondarie le ripercussioni produttive e occupazionali sul sito di Terni ed è per questo che continueremo ad incalzare il governo».

schermata-2016-09-22-alle-12-26-16
La convocazione

Terni Tema che ripropone l’allarme lanciato mercoledì dalla Uilm, anche alla luce del possibile arrivo di cinquemila tonnellate di acciaio, in ‘bramme’ da Aperam, per conto della quale, questa è la versione che viene fatta circolare dal management, le brame saranno solo trattate ‘a caldo’, per poi ripartire in forma di rotoli, sempre grezzi.

Il Mise Ma anche della nuova convocazione al Mise per il 7 ottobre prossimo (sempre che la Regione non chieda, come sembra potrebbe fare, un rinvio) e nel quale potrebbe essere annunciato un nuovo ricorso a tagli di personale da parte della multinazionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
4 ° c
87%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.