27 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Minori e reati online: 228 casi in Umbria

Minori e reati online: 228 casi in Umbria

di Fabio Toni
6 Febbraio 2016
in Altre notizie, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un arresto per pedofilia online, tre persone denunciate all’autoritĂ  giudiziaria, otto denunce da parte di vittime di adescamenti online, 292 siti monitorati, 88 nuovi siti pedopornografici inseriti nella ‘black list’ per un totale di 79 siti. Ma anche sei casi di stalking via web, 41 casi di diffamazione online (con 7 minori denunciati all’autoritĂ  giudiziaria), ben 181 casi trattati fra ingiurie (24), minacce (27), molestie (29), furti di identitĂ  digitale (81), diffusione di materiale pedopornografico (81) e 57 minori denunciati.

Il bilancio Questi i numeri, relativi al fenomeno del cyberbullismo,  che emetgono dall’attivitĂ  del Compartimento polizia postale e delle comunicazioni dell’Umbria nel corso del 2015. Gli agenti – oltre alla repressione dei reati – sono da tempo in prima linea con un’attenta opera di prevenzione fra i giovani. Solo nel 2015 sono stati 29 gli incontri organizzati all’interno di altrettanti istituti scolastici della regione, per un totale di 5.500 studenti coinvolti.

L’evento «Prevenzione e formazione – spiega Anna Lisa Lillini, dirigente del Compartimento della polizia postale dell’Umbria – sono gli strumenti piĂ¹ efficaci per far sì che i giovani imparino a navigare con prudenza in internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai pericoli del web». Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il ‘Safer Internet Day 2016’, che quest’anno si terrĂ  il 9 febbraio, la polizia postale e delle comunicazioni, in collaborazione con il Miur, ha organizzato workshop sul tema del cyberbullismo nelle scuole delle province di Perugia e Terni.

In Umbria Gli istituti coinvolti nell’incontro del 9 febbraio, in Umbria,  sono l’Itis ‘Alessandro Volta’ di Perugia e l’Itt ‘Allievi-Sangallo’ di Terni. L’evento è previsto nelle scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. La polizia postale e delle comunicazioni incontrerĂ  oltre 60 mila ragazzi in occasione del ‘Safer Internet Day’ con lo slogan «Play your part for a better internet» ovvero «Gioca la tua parte per un internet migliore». «La polizia postale è presente anche sulla Rete – continua Anna Lisa Lillini – con consigli utili che possono essere reperiti sul sito poliziadistato.it e su quello del commissariatodips.it, oggi anche attraverso l’app scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone o su tablet».

‘Una vita da social’ è un progetto itinerante sviluppato dalla polizia postale e delle comunicazioni in collaborazione con il Miur e cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito delle iniziative di ‘Generazioni Connesse’, che ha l’obiettivo di aiutare gli utenti della Rete a navigare in piena sicurezza e a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi online. L’iniziativa ha anche una sua pagina Facebook su cui vengono riportate tutte le attivitĂ  e le impressioni dei giovani coinvolti. L’obiettivo delle attivitĂ  di formazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialitĂ  comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sĂ© e per gli altri.

La ricerca Un impegno avvalorato anche dai recenti dati pubblicati da Norton Cyber Security Insights Report, sul rapporto tra giovanissimi e sicurezza online. Dal report emerge che il 92% dei genitori italiani si è detto preoccupato della sicurezza online dei propri figli, e tre su quattro hanno dichiarato di aver preso precauzioni per proteggerli. Le misure piĂ¹ utilizzate dai genitori sono state le limitazioni all’accesso ad alcuni siti web (53%) e alle informazioni che postano su di loro sui propri social network (51%), insieme a quelle che i loro figli possono condividere con le loro cerchie di amici online (47%). Inoltre, il 42% dei genitori italiani ha dichiarato episodi di cybercrime subiti dai figli, i piĂ¹ frequenti dei quali sono stati il download di un virus sul loro pc o su quello della famiglia (20%), risposte a email di phishing (9%), episodi di smishing (la variante sms del phishing) e violazioni dei profili social (entrambe al terzo posto in classifica, con l’8% delle risposte). In questo contesto, le maggiori preoccupazioni dei genitori riguardano per il 61% il timore che i propri figli possano dare troppe informazioni a sconosciuti, il 59% la paura che possano essere convinti con l’inganno a incontrare malintenzionati e il 53% che potrebbero subire atti di bullismo oppure molestie.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Terni, ruba in un negozio di via Mazzini: denunciato

8 Luglio 2025
Amelia: guida auto sottoposta a sequestro. Denunciato 25enne
Cronaca

Tra Montecastrilli e Amelia due arresti per droga. In manette anche giovane operaio ternano

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Incidente in A1 a CittĂ  della Pieve: attivati due elicotteri per soccorrere i feriti
Cronaca

Incidente in A1 a CittĂ  della Pieve: attivati due elicotteri per soccorrere i feriti

8 Luglio 2025
Nibbio arriva a Terni: ecco l’elisuperficie dell’ospedale ‘Santa Maria’ – Le foto
Cronaca

Terni, tragedia al ‘Santa Maria’: donna si toglie la vita

8 Luglio 2025
Cronaca

Terni: violenza sessuale in centro. La vittima testimonierĂ 

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Sunny
27 ° c
42%
18.4mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.