22 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Università, si va verso il doppio libretto

Università, si va verso il doppio libretto

di Lucina Paternesi
7 Febbraio 2016
in Cultura, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gli studenti

Gli studenti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Un’università più inclusiva, trasparente ed equa. Con questo spirito venerdì in Consiglio degli studenti è stata approvata all’unanimità la mozione presentata dall’Udu – sinistra universitaria a favore dell’introduzione del doppio libretto per gli studenti transgender, cioè in transizione di genere.

Doppio libretto Mentre in Italia si continua a discutere sul ddl Cirinnà e le piazze si riempiono, a settimane alterne, tra chi è a favore dell’allargamento dei diritti alle coppie omosessuali e chi, invece, ritiene esista un’unica famiglia, quella composta da un uomo e una donna, all’università si passa invece dalle chiacchiere ai fatti. «Una battaglia – commentano – portata avanti assieme all’Omphalos Arci gay e lesbiche e a Radicali Perugia con la collaborazione del sindacato studentesco. Una prassi, quella del doppio libretto, già attiva in molte realtà italiane. All’università di Torino, ad esempio, è già realtà dal 2003 mentre Milano, Bologna Padova, Urbino e Napoli si sono adeguate negli ultimi anni.

Punto di partenza Non un punto di arrivo, ma un piccolo grande passo verso un’università più inclusiva, commentano gli studenti. Quello del consiglio degli studenti è solo un segnale politico, di appoggio e supporto al processo di riconoscimento dei diritti degli studenti in transizione di genere, esprimendo parere favorevole all’avvio di un iter di adeguamento della legislazione accademica a favore del riconoscimento dei diritti riguardanti l’identità di genere tramite l’introduzione del doppio libretto universitario e della carriera ‘alias’ al fine di limitare la discriminazione cui posso essere soggetti gli studenti transgender. Per diventare pienamente operativa, la proposta dovrà ora essere avanzata dalle associazioni che ne hanno richiesto l’attivazione tramite altri organi d’ateneo.

La Carta Subito è scoppiata la polemica, ma dall’Udu si affrettano a precisare che la mozione passata è in linea con la Carta dei diritti degli studenti, approvata dallo stesso Cds, che recita: «Gli studenti e le studentesse, nella comunità universitaria, sono portatori di diritti senza distinzione di sesso, nazionalità, condizione familiare e sociale, provenienza territoriale, orientamento politico, religioso, affettivo-sessuale, d’identità di genere ed hanno diritto a ricevere un trattamento equo ed imparziale».

Polemiche «Qualcuno – riferiscono dall’Udu – ha provato ovviamente a deviare l’attenzione, strumentalizzando o, peggio ancora, smarcandosi da una decisione presa in totale libertà e secondo coscienza, una decisione che dovrebbe rendere orgogliosi tutti i rappresentanti eletti, a prescindere dalla provenienza politica e da ogni aproccio ideologico alla questione. Noi continuiamo a difendere gli studenti, tutti gli studenti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

7 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy light rain with thunder
27 ° c
74%
20.2mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.