9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Olionero’: migranti e lavoro

Terni, ‘Olionero’: migranti e lavoro

di Marco Torricelli
9 Febbraio 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'olio prodotto dai migranti

L'olio prodotto dai migranti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama ‘olionero’ e il perché lo capisci subito, quando ti spiegano chi ha raccolto le olive per produrlo: «Trenta ragazzi africani, ospiti dei centri di accoglienza in quanto a loro è stato riconosciuto il diritto di accoglienza nei centri Arci – spiega Francesco Camuffo, presidente ternano dell’associazione – e che hanno lavorato volontariamente alla raccolta delle olive».

PARLA FRANCESCO CAMUFFO – IL VIDEO

Uno dei migranti che ha lavorato alla raccolta
Uno dei migranti che ha lavorato alla raccolta

L’iniziativa La raccolta è stata effettuata in un terreno di Palmetta, «di cui Arci si è aggiudicata la gestione fino alla fine di febbraio in virtù di un bando – spiega Camuffo – e che era già stato ampiamente depredato, visto che le olive raccolte dai ragazzi, e che hanno permesso diprodurre circa 150 litri di olio, erano le superstiti rimaste dopo il passaggio di chi si era appropriato di quelle più facilmente raggiungibili. Ma quello che ai ragazzi ed a noi era dimostrare che quando si parla di integrazione attraverso il lavoro, non si fanno discorsi vuoti. Almeno da parte nostra».

Il Comune Francesca Malafoglia, vice sindaco di Terni, mette l’accento sul fatto che «queste azioni, nelle quali crediamo profondamente, rappresentano la volontà di dare concretezza alle idee che professiamo, perché è così che si fa la differenza e si crea accoglienza positiva».

PARLA FRANCESCA MALAFOGLIA – IL VIDEO

Il Prefetto, Angela Pagliuca
Il vice sindaco Francesca Malafoglia e il Prefetto Angela Pagliuca

Il Prefetto Alla presentazione ha voluto partecipare anche il Prefetto, Angela Pagliuca: «Io non ho fatto nulla, è tutto merito loro – ha detto rivolgendosi ai giovani migranti – e, anche se mi dicono che questo olio sia davvero buono, io credo che il prodotto più importante sia il loro inserimento nella comunità, a dimostrazione di come la sana collaborazione tra le istituzioni, unita alla loro voglia autentica di integrazione, possa dare risultati importanti».

Stoccata alla Consulta Prima di concludere, Framcesco Camuffo ha annunciato la volontà di «dare continuità al progetto, tanto che proporremo al Comune di poter continuare a gestire quei terreni», incassando la promessa del vice sindaco – «valuteremo con grande attenzione le proposte che ci verranno fatte» –  e inviando un messaggi, nemmeno tanto in codice, alla Consulta degli immigrati: «Deve fare un salto di qualità e cambiare il proprio approccio. L’accoglienza resta un dovere – ha scandito il presidente di Arci Terni – ma lo è altrettanto il rigoroso rispetto della cultura e delle tradizioni di chi ti accoglie. Anche questo è un passo decisivo per una vera integrazione».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.