24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Geotermia, in Regione la commissione ‘passa’

Geotermia, in Regione la commissione ‘passa’

di Marco Torricelli
16 Febbraio 2016
in Ambiente e salute, Dal territorio, Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Un impianto geotermico

Un impianto geotermico

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci sono impegnati. Tanto. Hanno studiato, dibattuto, approfondito. E poi, alla fine, i componenti della seconda commissione in seno al consiglio regionale hanno deciso. Di lasciare la patata bollente nelle mani della giunta. Che dovrà decidere sull’impianto geotermico di Castel Giorgio.

Il documento Nella relazione finale della commissione, però, la commissione ricorda «la totale contrarietà espressa con atti ufficiali da parte di tutti gli enti locali della zona, oltre che dai cittadini e dai numerosi comitati che si sono costituiti per avversare il progetto di realizzazione di impianti geotermici pilota nella Piana dell’Alfina, circostanza di cui le istituzioni regionali devono asolutamente tenere conto».

La concertazione Alla giunta – nei giorni scorsi l’azienda che vuole realizzare l’impianto aveva polemizzato, parlando di ‘oliare’ i meccanismi – viene anche chiesto «di verificare, prima del rilascio degli atti di sua competenza, se ci siano ancora le consifioni per intraprendere un’iniziativa volta alla concertazione tra le parti, al fine di giungere ad una soluzione condivisa e, qualora non si dovesse arrivare ad un punto di incontro, si auspica che gli atti di competenza della giunta regionale avvengano nel rispetto della normativa vigente e nell’interesse prevalente dei Comuni del territorio e delle comunità coinvolte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.