12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ternana, ‘monday night’ a casa di Tesser

Ternana, ‘monday night’ a casa di Tesser

di Simone Francioli
21 Marzo 2016
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Attilio Tesser e Roberto Breda prima di Ternana-Avellino 0-3

Attilio Tesser e Roberto Breda prima di Ternana-Avellino 0-3

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un tremendo 0-3 subito davanti al pubblico amico, nella sconfitta interna più pesante incassata da Roberto Breda al ‘Liberati’. Cinque mesi dopo è di nuovo derby veneto con Attilio Tesser, grande ex turno e allenatore di un Avellino con ancora accesa la speranza playoff: lunedì sera la Ternana fa visita agli irpini per riportare a quattro – obiettivo minimo – i punti di vantaggio sul quint’ultimo posto. I risultati delle avversarie hanno sorriso alle ‘Fere’ – Como e Virtus Lanciano le uniche a vincere -, ora tocca ai rossoverdi.

Massiliano Busellato guiderà il centrocampo
Massiliano Busellato guiderà il centrocampo

Settimana tranquilla Parola di Breda. Che al ‘Partenio-Lombardi’ vuol strappare almeno un punto per far sì che la giornata di campionato sia archiviata in maniera positiva: «La squadra – ha esordito il veneto in conferenza stampa – non deve essere serena ma consapevole, perché i risultati dagli altri campi sono stati positivi e quindi non ci dobbiamo sedere, bensì vedere il match come una grande opportunità per allungare. Contro un avversario che ragionerà come noi: le partite di sabato sono andate bene per l’Avellino in chiave playoff e sarà dunque una situazione equa. Tutte e due le formazioni vorranno fare punti e nel nostro caso c’è tanto desiderio di tornare a farne, visto che durante l’ultimo periodo ne abbiamo fatti pochi». Nella lista dei venti convocati non ci sono Lo Porto, Monteleone – stagione finita -, Vitale, Zampa, Coppola (squalificato), Masi (fuori lista) e Gava. C’è invece Troianiello.

ROBERTO BREDA IN CONFERENZA STAMPA, VIDEO

Palumbo giostrerà vicino a Busellato
Palumbo giostrerà vicino a Busellato

La scelta Tanta insistenza sul 3-5-2 in settimana – numerosi i test anche con la difesa a quattro -, ma non è escluso che l’allenatore trevigiano prosegua con il ‘classico’ 4-2-3-1. Carte coperte in questa circostanza: «Abbiamo provato più situazioni, lunedì vediamo quali usare. Abbiamo defezioni a centrocampo e devo valutare. In realtà – specifica – siamo andati su una soluzione in particolar modo, altrimenti si rischiava di mettere troppa carne al fuoco e in poco tempo: l’idea è di avere un paio di alternative se dovessimo cambiare sistema di gioco. Tra infortuni e squalifiche ne abbbiamo bisogno. Il gruppo è duttile e si presta alle modifiche, poi logico che più si prova e meglio si fa». Con l’eventuale passaggio alla retroguardia a 3 il ‘sacrificato’ sarebbe Federico Furlan, pronto a fare il fluidificante sull’out sinistro.

Dna rossoverde fallimentare nelle ultime tre settimane. E a causarlo, su tutti, la scarsa mira sotto porta: «All’andata ci fu bassa intensità – ricorda Breda – da parte nostra e massimo cinismo sponda Avellino, tre tiri in porta e altrettanti gol. Ora si riparte da zero: loro hanno delle certezze in più, così come noi. Il nostro dna si basa su ritmo e ripartenze, provare a far sempre male con equilibrio, mentre loro hanno un reparto offensivo molto pericoloso con giocatori di qualità ed esperienza. Soprattutto Mokulu all’andata ci massacrò, senza considerare che Castaldo è uno dei migliori attaccanti della categoria».

Breda e Avenatti durante il lavoro settimanale
Breda e Avenatti durante il lavoro settimanale

Buttarla dentro E a proposito di certezze, quella attuale è che la squadra ha discrete difficoltà nell’essere efficace in area di rigore. E allora ecco il ‘diktat’ di Breda: «L’Avellino ha due velocità: davanti sono ottimi, dietro un po’ meno buoni. Credo che lunedì partiranno forte e dovremo essere bravi in primis a tenere botta, quindi a utilizzare le nostre armi ed essere ‘completi’: non solo creare occasioni, ma anche buttare dentro la palla. Ci sono state partite dove è accaduto e non credo che la squadra si sia dimenticata come si faccia. Occorre avere una concretezza maggiore in questo periodo».

Altra panchina in vista per Felipe Avenatti, provato in settimana a fianco di Ceravolo. Breda si è soffermato sul momento dell’uruguaiano: «Occorrono più persone che attaccano l’area e, l’eventuale cambio tattico, ci consente di utilizzare giocatori finora meno coinvolti: Troianiello, Grossi e Palumbo. Felipe ritengo, magari, che sia caricato di aspettative che non lo aiutano, lui sa quello che gli chiedo e le mie scelte si basano sul lavoro settimanale basato sulle richieste da me avanzate». Poi spazio agli acquisti di gennaio: «Santacroce sta meglio, ma deve ancora lavorare un po’. Troianiello è in buone condizioni e potrebbe tornare utile con l’impiego di diverse soluzioni tattiche».

Attilio Tesser durante la sfida d'andata
Attilio Tesser durante la sfida d’andata

Gli irpini D’Angelo al posto di Paghera e Chiosa in luogo di Biraschi. Queste le possibili modifiche che potrebbe apportare l’ex Attilio Tesser per fronteggiare i rossoverdi: classico 4-3-1-2 per il tecnico di Montebelluna, a caccia di punti preziosi per sperare di rientrare nella corsa playoff. ‘Lupi’ che possono contare sull’apporto offensivo di Mokulu e Insigne, il trequartista che giostrerà alle spalle della coppia – l’altro è Castaldo – di centravanti: 11 realizzazioni per il 26enne belga, doppia cifra di assist collezionati finora dal talento di scuola Napoli. In mediana c’è l’altro ex di turno, Davide Gavazzi, affiancato da Arini e D’Angelo, mentre a completare la retroguardia saranno Pisano (favorito su Pucino), Jidayi e Visconti. Avellino micidiale in attacco (45 marcature, 4° del campionato) e più che ‘distratto’ dietro, con ben 44 gol al passivo (4° più battuta) in campionato sotto la gestione del veneto. Record positivo invece in riferimento all’impatto dei subentrati: il 25% delle segnature – 11 – sono giunte grazie a calciatori schierati a partita in corso. Indisponibili Tavano, Migliorini e il nazionale ‘Under’ 21 del Belgio Bastien.

Davide Monteleone: stagione finita e operazione in arrivo
Davide Monteleone: stagione finita e operazione in arrivo

I saluti Intanto per Davide Monteleone la stagione rossoverde – una sola presenza, a Latina – è già terminata. La lesione parziale del legamento del ginocchio sinistro ha messo la parola fine alla sua prima annata da professionista e il talento siciliano ha voluto salutare compagni, staff, dirigenti e amici con un messaggio su Instagram: «È arrivato il momento dei saluti. Purtroppo devo farli un po’ d’anticipo dato che il ginocchio mi ha mollato e martedì dovrò operarmi a Novara, ma questi sono incidenti di percorso che con professionalità e forza di volontà si superano. Volevo ringraziare la società ‪e quindi presidente e tutti coloro che lavorano per lui, i magazzinieri e lo staff medico sempre disponibili, tutto lo staff tecnico e tutti i tifosi della Ternana che vivono per i colori rossoverdi. Infine ringrazio i miei compagni che sono delle persone fantastiche a cui auguro il meglio. Ringrazio anche tutti gli amici che con un piccolo sms mi hanno dato il loro sostegno e augurio di pronta guarigione.
Adesso comincia una nuova sfida perché già non vedo l ora di tornare a fare ciò che amo! In bocca al lupo a tutti!!! Un abbraccio e a presto! Forza Fere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sport

Terni, canottaggio: ‘Memorial d’Aloja’ dal 10 al 12 ottobre. Nuova formula

9 Maggio 2025
Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025
Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

9 Maggio 2025
A Terni 176 studenti in campo per le finali regionali di tag rugby
Sport

A Terni 176 studenti in campo per le finali regionali di tag rugby

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.