-18 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castello San Girolamo, in 7 a rischio processo

Castello San Girolamo, in 7 a rischio processo

di Fabio Toni
24 Marzo 2016
in Apertura 5, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il castello di San Girolamo

Il castello di San Girolamo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si terrà il prossimo 15 giugno, di fronte al Gup del tribunale di Terni Maurizio Santoloci, l’udienza preliminare del procedimento relativo alla compravendita del castello narnese di San Girolamo, vicenda giudiziaria che nel luglio del 2013 aveva portato a tre arresti, per un totale di quattordici persone indagate. Per la procura la compravendita si sarebbe realizzata «formalmente da parte della IMI Immobiliare e in realtà con utilizzo indebito di denaro della diocesi di Terni-Narni-Amelia».

Luca Galletti
Luca Galletti

Indagati L’accusa di associazione per delinquere riguarda tutti gli indagati: Luca Galletti (ex direttore dell’ufficio tecnico della diocesi di Terni-Narni-Amelia), Paolo Zappelli (ex economo della diocesi), Stefano Bigaroni (ex sindaco di Narni), Antonio Zitti (dirigente ufficio urbanistica del Comune di Narni), Alessandra Trionfetti (architetto ufficio urbanistica Comune di Narni), Gian Luca Pasqualini (notaio ed ex componente del cda dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero) e Alessia Almadori (dirigente servizi finanziari del Comune di Narni). Per il sostituto procuratore Elisabetta Massini, l’associazione per delinquere – finalizzata in primis alla truffa – sarebbe stata promossa dal Galletti e da lui organizzata insieme a Zappelli, Zitti e Bigaroni, con tutti gli altri coinvolti in quanto partecipanti. Lo stesso pm ha individuato come parti offese il Comune di Narni e la Curia ternana.

Stefano Bigaroni
Stefano Bigaroni

«Estranei» Tutti gli indagati si proclamano assolutamente estranei alle contestazioni mosse e convinti di giungere ad una conclusione positiva della vicenda già nell’udienza-filtro di fronte al gup. In particolare l’avvocato Luca Maori, che difende Luca Zappelli insieme al collega Giovanni Ranalli, definisce il suo assistito «una persona che ha sempre svolto il proprio importante compiuto, nell’ambito della diocesi, in forma del tutto gratuita. Ciò che viene contestato a lui, al pari di tutti gli altri, è non solo ingiusto, ma anche obiettivamente sbagliato. Su questa vicenda – spiega l’avvocato Maori – esiste una perizia dell’agenzia delle Entrate che attesta come la somma ritenuta ‘gonfiata’ dalla pubblica accusa per l’acquisto del castello, sia in realtà assolutamente congrua con il valore di mercato. In questo contesto Paolo Zappelli ha svolto un compito di ‘contabile’, offrendo indicazioni legittime e sicure. Da parte nostra – conclude il legale – siamo assolutamente convinti di poter evitare un processo che rischia di produrre solo costi per la comunità e altri problemi personali e psicologici agli indagati».

Prosciolti L’indagine, rispetto alle premesse iniziali, con il passare del tempo ha visto l’archiviazione di diverse posizioni: su tutte quella dell’ex vescovo di Terni Vincenzo Paglia, uscito di scena lo scorso settembre, mentre in precedenza era uscito di scena il sindaco di narni, Francesco De Rebotti e a dicembre stessa sorte era toccata all’ex vicario generale della diocesi, Francesco De Santis, al presidente dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero, Giampaolo Cianchetta e agli ex assessori Roberta Isidori e Simona Bozza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Terni: tenta di rubare 200 euro di vestiti al Globo. Arrestato

13 Maggio 2025
Narni, donna di 48 anni si toglie la vita
Cronaca

Accoltellato a San Sisto: perde anche la falange di un dito. Indagini serrate dell’Arma

13 Maggio 2025
Truffa del finto carabiniere: due arresti. A una coppia di anziani tolta anche la fede nuziale
Cronaca

Todi: tragedia a scuola. Insegnante si toglie la vita

13 Maggio 2025
Terni: tre locali ‘sospesi’ in pochi giorni. Tocca ad un pub di vico San Marco
Cronaca

Terni: fuochi d’artificio in largo Ottaviani per festeggiare compleanni. Arrivano le denunce

13 Maggio 2025
Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato
Cronaca

Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato

12 Maggio 2025
Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina
Cronaca

Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Overcast
18 ° c
88%
6.8mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.