19 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza a Perugia, la petizione non decolla

Sicurezza a Perugia, la petizione non decolla

di Marco Torricelli
20 Marzo 2015
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Ponte d'Oddi e la sicurezza

Ponte d'Oddi e la sicurezza

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Rosaria Parrilla

«La buona volontà dei cittadini non basta, ci vuole anche l’intervento del Comune». In sostanza è quello che è emerso dall’incontro di ieri sera che si è tenuto a Ponte d’Oddi. Occasione per fare il punto e capire cosa può fare la comunità intera.

L'assemblea
L’assemblea

Poche firme Doveva essere un’assemblea pubblica, ma in pochi si sono presentati, nonostante i cittadini dei due quartieri di Montegrillo e Ponte d’Oddi chiedano risposte certe, soprattutto per quanto riguarda il tema della sicurezza, al sindaco Andrea Romizi. E se da una parte la richiesta di un presidio al posto dell’ex caserma dei carabinieri Fortebraccio non è una priorità per l’amministrazione comunale, anche per il Comitato sembrerebbe non essere più in cima alla lista delle cose da fare. E le firme della petizione popolare, con tanto di documento sugli interventi richiesti dalle associazioni al Comune, non hanno preso affatto il volo, sono rimaste a 75.

Le cose che non funzionano Durante il dibattito tutti sono stati d’accordo nel ribadire che è necessario rimboccarsi le maniche per migliorare la vivibilità della zona, per sensibilizzare anche i più giovani al rispetto degli ambienti pubblici e avere più cura del decoro urbano. Fino a creare delle piccole comunità che insieme possano prendersi cura di spazi urbani più piccoli, dare vita a iniziative di ‘social street’ ed incrementare la socializzazione delle varie vie con la nascita di veri e propri ‘rioni’ in puro stile paesano.

Social street Ovvero organizzare varie iniziative sullo stile della Rambla de Ponte d’Oddi, che cerca di rianimare il quartiere, di renderlo il più vivibile e cercando di integrare i nuovi arrivati: i rifugiati alloggiati nella sede dell’ex caserma, la cui scelta di ospitarli proprio lì non è stata digerita da tutti. O come fanno anche in viale Montegrillo. Ma c’è chi pensa anche alla figura del portiere di quartiere in forma volontaria e autofinanziata.

Verde pubblico Intanto tra le priorità è emersa la necessità di pulire gli spazi comuni, almeno due volte al mese, organizzando giornate ecologiche. La prima si terrà, alle 14.30, il 28 marzo prossimo a Montegrillo.

Sicurezza L’impegno poi a incrementare la comunicazione inerente furti e rapine che si verificano nei due quartieri per avere una sorta di ‘tracciabilità’ e ‘memoria storica’ di quanto avviene e soprattutto “essere più attivi vigilando e segnalando alle forze dell’ordine situazioni ‘strane’ senza fare finta di niente”.

Le associazioni locali Circolo e oratorio Anspi L’Astrolabio’, gruppo scout Perugia 4, gruppo Masci Perugia 2, Comitato di quartiere Ponte d’Oddi-Montegrillo e Centro socio culturale Montegrillo e la parrocchia San Giovanni Apostolo in Ponte d’Oddi, hanno lanciato, infine, un appello rivolto ai residenti affinché vengano coinvolti tutti, vicini, amici e parenti, sulle iniziative locali, cercando di divulgarle il più possibile «per riappropriarsi insieme degli spazi comuni». Sottolineando, inoltre, come nonostante le problematiche nei due quartieri siano tante ci sia la volontà dei cittadini di impegnarsi in prima persona «per migliorare la vivibilità e la sicurezza senza però smettere di chiedere all’amministrazione comunale di fare il suo dovere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale
Cronaca

Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale

4 Luglio 2025
Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»
Cronaca

Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni, venerdì l’addio a Lorenzo: il dolore si fa solidarietà
Cronaca

Terni: sabato l’ultimo saluto al 75enne morto in Sardegna

4 Luglio 2025
Cronaca

Terni: 22enne violentata in centro. Sono due gli indagati. L’incognita di un terzo soggetto

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
19 ° c
69%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.