29 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, impianti sovradimensionati

Rifiuti, impianti sovradimensionati

di Lucina Paternesi
14 Agosto 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un Ferragosto bollente, quello umbro, soprattutto sul tema dei rifiuti. Il vespaio di polemiche che si è scatenato dopo le dichiarazioni del sindaco di Roma Virginia Raggi ha fatto  sì che, per giorni, si siano succedute polemiche e prese di posizione.

Rassicurazioni Nonostante l’assessore capitolino Paola Muraro abbia rassicurato sull’inesistenza di un ‘caso Umbria’ e che non ci saranno conferimenti autonomi nelle discariche, almeno in quelle umbre, il caso continua a far discutere. Soprattutto per via di quegli impianti, realizzati in Umbria, che paiono sovradimensionati rispetto l’effettiva necessità.Per quanto la presidente della Regione Catiuscia Marini e l’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini abbiano paventato delle vere e proprie barricate, i conti non tornano, soprattutto al Coordinamento Umbria Rifiuti Zero.

Impianti «A Terni gli inceneritori non possono bruciare rifiuti a meno che, nonostante tutte le proteste dei cittadini di Terni, la regione non conceda il permesso a bruciarli – afferma Marco Montanucci – mentre a Nera Montoro la regione ha fatto costruire un impianti per trattare 43 mila e 500 tonnellate di rifiuti organici e sfalci. A Orvieto sono stati fatti costruire impianti per 80 mila tonnellate. Per contro nell’Ati 4, la zona che comprende Terni, Nera Montoro e Orvieto, vengono raccolti e trattati 14 mila e 800 rifiuti organici e sfalci. Perché la regione ha dato i permessi per impianti così sovradimensionati? Cosa pensavano ci sarebbe andato?».

Perugia, Foligno e Spoleto Impianti sovradimensionati, in Umbria, sono un po’ ovunque. Così nella zona tra Foligno e Spoleto è stato dato il permesso per costruire un digestore anaerobico che potrà trattare circa 54 mila tonnellate di rifiuti organici e sfalci. «Peccato che l’Ati 3 raccolga solo 16 mila e 500 tonnellate di organico e sfalci. Da dove verranno gli altri rifiuti?», si chiedono ancora dal Coordinamento. Stessa cosa nel perugino, dove è stato dato il permesso per ampliare un impianto di compostaggio per trattare 33 mila tonnellate di organici e sfalci a Castiglione del Lago. Nella stessa zona, nell’Ati 2 è stato concesso il permesso per la ristrutturazione dell’impianto di Pietramelina per 105 mila tonnellate di organico e sfalci. In totale fa 138 mila tonnellate di rifiuti ma nella zona la raccolta arriva solo a 59 mila e 300 tonnellate. « Quindi anche qui quasi 80 mila tonnellate di rifiuti l’anno arriveranno da fuori regione», ipotizzano.

Rifiuti da fuori regione Solo a Città di Castello, nell’Ati 1, sembra sia stato autorizzato l’unico impianto a misura: 23 mila e 500 tonnellate contro 18 mila e 200 raccolte. Tutto questo senza contare gli impianti di trattamento di rifiuti organici privati come quello a Calzolaro di Umbertide da 50 mila tonnellate o aVilla di Perugia da 104 mila tonnellate. «La domanda che vorremmo rivolgere alla Presidente e all’assessore all’ambiente è solo una, perché autorizzate impianti così sovradimensionati se non volete i rifiuti da fuori regione?».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nasce a Terni il contest che premia con 1.000 euro il sogno migliore
Attualità

Nasce a Terni il contest che premia con 1.000 euro il sogno migliore

11 Luglio 2025
Eurospin: è sciopero in Umbria. «Lavoratori ultima ruota del carro e l’azienda guadagna»
Attualità

Eurospin Tirrenica, sindacati all’attacco: «Condizioni di lavoro sempre più insostenibili»

11 Luglio 2025
Politica

Perugia, è scontro politico per le scritte sui muri: duro botta e risposta tra Pastorelli e Ferdinandi

11 Luglio 2025
Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

11 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

11 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
29 ° c
19%
7.9mh
32 c 14 c
Sab
32 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.