19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ristrutturazione di Ast non è finita

Terni, ristrutturazione di Ast non è finita

di Marco Torricelli
22 Settembre 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Cinquemila tonnellate, un’inezia per la ThyssenKrupp Ast di Terni. Ma comunque un segnale. Perché l’allarme lanciato mercoledì dalla Uilm non sembra proprio un ‘al lupo, al lupo’ qualsiasi.

Le ‘bramme’ Sarebbe infatti questo il quantitativo di acciaio, in ‘bramme’ grezze (grosse lamiere che vengono poi trattate al laminatoio a caldo e trasformate in rotoli), in arrivo. Giovedì sera dovrebbe essere a Terni, per entrare in stabilimento venerdì mattina. E spedirlo a Terni è stata la Aperam, per conto della quale, questa è la versione che viene fatta circolare dal management, le brame saranno solo trattate ‘a caldo’, per poi ripartire in forma di rotoli, sempre grezzi.

I dubbi Il materiale, peraltro, sarebbe anche di buona qualità – acciaio ‘Aisi 304’ e ‘Aisi 316’ – ma è chiaro che per la Thyssenkrupp Ast di Terni questa lavorazione non rappresenta un esempio di business in senso assoluto – il guadagno inciderà in maniera minimale sul bilancio aziendale – quanto un test in vista magari di sviluppi futuri di ‘lavorazione in conto terzi’ e, pure, un segnale chiaro all’esterno. E questo alimenta i dubbi.

La convocazione
La convocazione

Il Mise Perché la nuova convocazione al Mise per il 7 ottobre prossimo (sempre che la Regione non chieda, come sembra potrebbe fare, un rinvio) ne ha fatti sorgere altri, che ripropongono per intero la questione relativa al futuro – nemmeno troppo lontano – del sito ternano. Detta in breve, potrebbe non essere per niente vero che «la ristrutturazione è terminata», come era stato garantito, sempre al Mise, il 5 agosto scorso, quando il ministro Calenda manco si fece vedere, mentre i rumors fanno pensare ad un annuncio di tutt’altro genere.

Nuovi tagli Le ipotesi sono, al momento, due: una viene definita soft e riproporrebbe la necessità, da parte della ThyssenKrupp Ast di Terni di ‘liberarsi, di un buon numero di impiegati – circola anche un numero, 180 – considerati di troppo fin da quando si chiuse la drammatica vertenza del 2014; mentre quella più hard arriva ad ipotizzare una drastica riduzione della turnistica su uno dei due forni dai quali esce quel milione – scarso – di acciaio prodotto a Terni. Ipotesi che riproporrebbe per intero le questioni relative alla sopravvivenza stessa di quel forno – l’ad Burelli era stato chiaro, al riguardo, quando spiegò che il suo funzionamento non è un dogma – sul quale da tempo pende una ‘spada di Damocle’ bella grossa.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.