22 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nuovo dirigente per la ‘squadra Mobile’

Terni, nuovo dirigente per la ‘squadra Mobile’

di Marco Torricelli
8 Aprile 2015
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il questore Carmine Belfiore e il capo della 'mobile' Alfredo Luzi

Il questore Carmine Belfiore e il capo della 'mobile' Alfredo Luzi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Due lauree, un master, decine di indagini di livello internazionale e una specializzazione di esperto balistico – certificata anche dall’Fbi – che lo ha portato ad indagare su casi spinosi come gli omicidi di Nicola Calipari, Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, su Unabomber e anche sulla morte di Luigi Tenco.

ALFREDO LUZI SI PRESENTA – L’INTERVISTA

Cambio della guardia Il nuovo dirigente della squadra mobile della questura di Terni, Alfredo Luzi, 49 anni di Roma, si è presentato alla stampa. Prende il posto di Francesco Petitti, nuovo funzionario addetto della Divisione anticrimine, a cui vanno «i più sentiti ringraziamenti e il più vivo apprezzamento per i brillanti risultati conseguiti durante gli anni passati alla guida della squadra Mobile ternana».

Il questore Ad introdurre il nuovo dirigente è stato il questore Carmine Belfiore: «Il curriculum del dottor Luzi parla da sé – ha detto – e siamo felici che possa mettere le sue capacità a disposizione della polizia ternana. Fra le sue caratteristiche c’è quella di non avere alcun legame con la realtà ternana ed è questo uno degli aspetti prioritari che avevamo indicato al Dipartimento per la scelta del nuovo dirigente».

Il nuovo dirigente «Sono molto felice di essere qui – ha esordito Alfredo Luzi -. Non conosco Terni ma mi sono già attivato, anche grazie al mio predecessore, per approfondire questa realtà e le sue problematiche. Abbiamo già delle priorità di intervento e sono convinto che attraverso il lavoro, potremo raggiungere presto alcuni risultati concreti. Alle parole preferisco senz’altro i fatti».

Microcriminalità «Negli ultimi anni, nei vari commissariati in cui ho avuto il piacere di operare, nella capitale, siamo riusciti a raggiungere risultati importanti nel contrasto alla microcriminalità. Ovviamente si tratta di una realtà diversa da quella ternana, ma le tipologie dei reati si somigliano in tutte le città e la crisi contribuisce molto a questo stato di cose. Ovunque ci sono bande specializzate e la nostra risposta non sarà solo preventiva, ma anche repressiva».

Terni Per il neo-dirigente si tratta del primo incarico operativo in Umbria: «Di Terni – spiega Alfredo Luzi – mi sono occupato solo ‘a distanza’, in occasione della vertenza Thyssen. Il questore Belfiore invece l’ho conosciuto durante gli anni trascorsi a Roma e, anche per questo, ho accolto con piacere la proposta di raggiungere Terni».

Il curriculum Due lauree – in giurisprudenza e in scienze delle pubbliche amministrazioni – e un master di 1° livello in psicologia ed analisi criminale, Alfredo Luzi è entrato in polizia nel 1983 come agente. Nel 1989 è entrato in accademia e dopo qualche anno passato alla questura di Genova e poi al commissariato di Sestri Ponente, è tornato a Roma con l’incarico di vice dirigente della squadra Volante e successivamente di direttore della Sezione indagini balistiche del servizio di polizia Scientifica nella direzione centrale della polizia Criminale.

Esperto balistico Tra le specializzazioni di Alfredo Luzi vi è quella di esperto balistico, certificata anche dalla FBI di Quantico (Virginia, USA). Numerosi gli incarichi di rilevanza internazionale ricoperti negli anni, come la nomina di consulente tecnico a capo della commissione multidisciplinare d’inchiesta per l’omicidio di Nicola Calipari, avvenuto nel 2005 a Baghdad e, sempre nello stesso anno, per la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Nominato, con decreto del Capo della polizia, consulente in materia di indagini balistiche in ambito internazionale, svolge anche attività di docente di indagini balistiche e criminalistiche presso l’università de L’Aquila e presso gli istituti di formazione della polizia di Stato e della polizia penitenziaria. Sue alcune pubblicazioni scientifiche in merito, riportate dalla stampa specialistica.

Riconoscimento Dal 2008 fino al sua arrivo a Terni, ha diretto numerosi commissariati di pubblica sicurezza di Roma, con ottimi risultati in termini di prevenzione e repressione della microcriminalità e controllo del territorio. Nel 2014 è stato premiato con una medaglia d’oro al merito di servizio, da parte del Capo della polizia, per essersi distinto nella gestione delle criticità emergenti in ordine pubblico nella Capitale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni
Cronaca

Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne
Cronaca

Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne

2 Luglio 2025
Terni, insegnante sfregiata in casa: le ipotesi sono rapina e lesioni. Anche il Ris al lavoro
Cronaca

Terni: arrestato il 18enne indagato per la brutale aggressione all’insegnante 83enne

2 Luglio 2025
Terni, capriolo perde l’orientamento e finisce nel Serra
Cronaca

Terni: pallone nel Serra. ‘Ripescato’ 33enne dal torrente

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
22 ° c
78%
8.6mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.