17 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Lontano da tutti’, vicenda Ast al cinema

‘Lontano da tutti’, vicenda Ast al cinema

di Francesca Torricelli
28 Novembre 2016
in Altre notizie, Ast, Attualità, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una scena del film

Una scena del film

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La locandina
La locandina

di Fra.Tor.

«Finalmente ci siamo – annuncia il regista ternano Andrea Sbarretti – a febbraio uscirà il mio quarto film dal titolo ‘Lontano da tutti’, in cui torno a parlare della lunga, triste e devastante vicenda Tk-Ast».

IL TRAILER DEL FILM

Iniziano gli scioperi
Iniziano gli scioperi

La storia Il regista ternano, nella sua quarta pellicola, racconta infatti le vicissitudini degli operai dell’acciaieria nell’estate 2014. In particolar modo si sofferma sulla scelta di un 60enne, Luigi, ormai prossimo alla pensione, di accettare la buonuscita offerta dalla fabbrica per dimettersi. L’uomo, vedovo e con una figlia ormai grande, Liù, decide quindi di lasciar spazio ai giovani e deluso dai governi che si sono succeduti negli ultimi anni, lascia la città dove è nato, per andare a vivere in completa solitudine lontano da tutti, ovvero nelle montagne tra Leonessa e Polino, a Colle Bertone.

L’INTERVISTA AD ANDREA SBARRETTI – IL VIDEO

Sul set del film
Sul set del film

Minimalista «Il film è una ricostruzione capillare delle atmosfere, più che una ricostruzione dei fatti», spiega Sbarretti. «È un film lento, con poche musiche. Minimalista. Un’attenzione particolare è dedicata al clima, al susseguirsi delle stagioni. La storia, infatti, va dal 3 luglio 2014, giorno in cui per la prima volta venne bloccata la superstrada, al 26 dicembre dello stesso anno. In quell’occasione è stata anche girata una scena a Castelluccio di Norcia. Nel film appare com’era prima che il sisma lo danneggiasse in maniera, forse, irreparabile».

Andrea Sbarretti al lavoro
Andrea Sbarretti al lavoro

Lungo lavoro Anche Andrea Sbarretti ha lavorato in acciaieria. «Era il 1995 quando sono entrato a lavorare nella fabbrica a Saronno. Ci sono stato per sei mesi, poi il clima non era dei migliori, si lavorava in condizioni che a me non piacevano e quindi mi sono licenziato. In qualche maniera mi ritrovo nella storia di Luigi». Ci sono due ‘prime volte’ di Sbarretti in questo film: «Una riguarda la scelta di girare l’intero film da solo, senza il sostegno di una troupe, l’altra è quella di recitare, cosa che prima avevo fatto solamente nei cortometraggi». Dopo tre anni di lavoro, in cui la storia ha subito delle metamorfosi, Andrea Sbarretti può finalmente dire: «Ci siamo, ci vediamo a febbraio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
77%
7.2mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.