Scuole, sisma e necessità di intervenire in alcune strutture del territorio. Periodo di controlli e lavoro per l’amministrazione comunale di Terni – pressata da genitori e comitati – sul fronte sicurezza: su questo frangente è arrivata l’approvazione definitiva del progetto di adeguamento sismico e ampliamento della scuola ‘Materna Cardeto’, dell’adeguamento sismico della ‘Carducci’ e di quello della ‘Materna Donatelli’. Spesa complessiva di 1 milione e 504 mila euro.

I lavori alla ‘Materna Cardeto’ L’importo complessivo è infatti di 414 mila e 800 euro. L’intervento riguarda l’adeguamento sismico delle strutture esistenti con il rinforzamento degli elementi portanti della struttura in cemento armato, l’ampliamento per la realizzazione di una nuova aula didaticca e del refettorio, il rifacimento – nonché adeguamento – dei servizi igienici dei bambini e del personale e, infine, il rifacimento degli impianti tecnologici dell’edificio. L’incarico per la progettazione – maggio 2016 – è stato affidato alla Pan studio di ingegneria di Perugia.
Parte dell’intervento sarà finanziato – 200 mila euro – con il contributo relativo al decreto del presidente del Consiglio dei ministri (8 luglio 2014) e della delibera di giunta regionale 1794 del 2014, tramite la parziale devoluzione di un mutuo assunto nel 2010 (quasi 200 mila euro) dall’amministrazione comunale di Terni che fa riferimento alla realizzazione dei telepass Ztl per i portatori di handicap e, i mancanti 180 mila euro, con un altra parziale devoluzione del mutuo da 300 mila euro (assunto nel 2013) per il riassetto della Ztl e centro storico 2° stralcio.

La ‘Carducci’ Approvazione del progetto definitivo di adeguamento sismico anche in questo caso, per un importo di 750 mila euro: il cofinanziamento è diviso in 550 mila euro derivante dal contributo relativo al decreto del presidente del Consiglio dei ministri (8 luglio 2014) e della delibera di giunta regionale 1794 del 2014, il restante dall’amministrazione comunale con la parziale devoluzione del mutuo (assunto nel 2015, 100 mila euro sui 200 previsti) per il ripristino ex novo del patrimonio stradale e la devoluzione di un ulteriore mutuo sempre riguardante lo stesso anno.
La ‘Materna Donatelli’ Infine si sfiorano i 340 mila euro per il progetto definitivo di adeguamento sismico dell’edificio scolastico di via Vodice. Per la ‘Materna Donatelli’ 176 mila euro arrivano grazie al decreto del presidente del Consiglio dei ministri (8 luglio 2014) e alla delibera di giunta regionale 1794 del 2014, i restanti 162 mila euro da un’altra parziale devoluzione di un mutuo assunto nel 2015.