35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, danni indiretti: «Risposte concrete»

Sisma, danni indiretti: «Risposte concrete»

di Francesca Torricelli
22 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Norcia

Norcia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«È necessario sostenere le imprese e i lavoratori che direttamente o indirettamente stanno subendo conseguenze pesanti a causa del sisma». I consiglieri regionali Giacomo Leonelli, Gianfranco Chiacchieroni (Pd) e Silvano Rometti (SeR) annunciano la presentazione di una mozione sulle «azioni della Giunta regionale ai fini del riconoscimento dei danni indiretti legati al terremoto».

Sostenere le imprese In particolare i consiglieri di maggioranza chiedono all’esecutivo di palazzo Donini di «farsi promotore verso i parlamentari umbri affinché vengano accolte da parte del Governo e del Parlamento delle proposte volte a sostenere le imprese e i lavoratori che direttamente o indirettamente stanno subendo conseguenze pesanti a causa del sisma». Nell’atto, inoltre, si chiede alla Giunta di «intervenire nei confronti del Governo e del Parlamento affinché venga delegata alle Regioni la disciplina su come intervenire per coprire anche il danno indiretto subito dalle imprese e lavoratori con nuove risorse o tramite la possibilità di utilizzare risorse già assegnate».

Danni al tessuto economico Nella mozione di evidenzia che «gli eventi sismici che da mesi si susseguono nel centro Italia hanno causato ingenti danni al tessuto economico della nostra Regione, andando a colpire anche zone dove il terremoto non ha prodotto danni materiali. Si tratta di danni molto ingenti che hanno interessato il settore turistico e altri ambiti produttivi. Nella nostra Regione, per esempio, oltre alla consistente cancellazione delle prenotazioni turistiche per il periodo natalizio, i distributori di carburante hanno registrato un calo delle vendite intorno al 30-40%. Ad essere colpite non sono state solamente le imprese, ma anche i numerosi lavoratori autonomi collegati al settore turistico, e non solo, primi tra tutti le guide turistiche».

Risposte concrete Per Leonelli, Chiacchieroni e Rometti «è necessario rispondere concretamente, ed in modo urgente, alle difficoltà di quanti hanno subito danni anche in termine di mancato guadagno. Mai come in questa fase tutta la regione si sente coinvolta in una vicenda che se non governata in maniera unitaria e adeguata rischia di decuplicare gli effetti negativi del terremoto su tutto il territorio regionale. Occorre una cabina di regia, che può essere rappresentata da una sottocommissione istituita ad hoc, che faccia una ricognizione puntuale di tutti i danni indiretti causati all’economia regionale dagli ultimi eventi sismici per poi farsi promotrice di una proposta politica organica a supporto del risarcimento degli stessi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.