19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, depuratore Sii: «Fanghi in rimozione»

Terni, depuratore Sii: «Fanghi in rimozione»

di Francesca Torricelli
19 Aprile 2017
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il problema sta andando verso la soluzione definitiva e si sta uscendo dall’emergenza con il loro trasporto in vari siti in Italia idonei allo smaltimento», è quanto affermato dal Sii in relazione alla questione dei letti di essiccazione dove sono depositati i fanghi derivanti dalle attività del depuratore di via Vanzetti (Maratta) a Terni, e che in questo periodo hanno prodotto odori sgradevoli.

I punti di smaltimento «La situazione – si legge in una nota del Sii – è stata formalizzata anche al Comune di Terni con una lettera nella quale il direttore generale, Paolo Rueca, spiega gli interventi posti in essere dal Servizio idrico che porteranno alla rimozione e smaltimento dei fanghi in circa 15 giorni lavorativi, stante la disponibilità attuale dei siti di conferimento». Sotto questo profilo il Sii continua a cercare «anche ulteriori punti di smaltimento per accorciare ulteriormente i tempi. Consapevole del problema e impegnata per cercare di risolverlo celermente«», la Sii ha anche «potenziato, nel frattempo, gli odorizzanti che servono a ridurre gli odori stessi provocati dalla movimentazione dei fanghi».

«Il problema non si ripeterà» Per il Sii è importante sottolineare che «la questione è stata gestita in stretto rapporto e continuo aggiornamento con Arpa, Usl, Comune, Regione, Auri e Prefettura di Terni, dove è stata anche svolta, giorni fa, una riunione con tutti i soggetti interessati». Il Servizio idrico sottolinea, inoltre, che «il problema dei letti di essiccazione non si ripeterà nuovamente. Tale problematica era infatti emersa in tempi rapidi dopo l’emanazione da parte dell’Ispra di nuovi parametri per lo smaltimento di queste tipologie di rifiuto».

Il biodigestore di Maratta I parametri «erano stati formulati in assenza di un decreto del ministero dell’ambiente che ora invece sta lavorando all’emanazione di una circolare chiarificatrice. Questa situazione aveva comportato rallentamenti nel conferimento in discarica e la necessità, da un lato, di individuare modalità operative adeguate ai nuovi indirizzi e, dall’altro, di trovare soluzioni alternative. Sono inoltre ormai terminati i lavori di revamping del biodigestore di Maratta. I fanghi della depurazione verranno trattati in questo impianto generando un’importante riduzione delle quantità da conferire in discarica, e quindi dei costi, e una ricaduta positiva anche dal punto di vista ambientale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.